Magazine

In primo piano

PMIProfessionisti

Le scadenze fiscali del 2025

Entro il 31 marzo 2025, i contribuenti che hanno aderito al concordato preventivo biennale entro il 12 dicembre 2024 possono sanare le irregolarità dichiarative afferenti agli anni 2018-2022, versando un’imposta sostitutiva delle imposte sui redditi e relative addizionali e dell’IRAP.
EnterprisePartnerPMIPrivatiProfessionisti

Come contribuire al progetto SECA API

Con la Call for Comments ufficialmente aperta, sviluppatori, cloud provider e stakeholder tecnici di tutta Europa possono partecipare attivamente alla definizione di un’API sovrana, interoperabile e conforme agli standard UE.

Articoli recenti

 
PMIPrivatiProfessionistiPubblica Amministrazione

La PEC nell’ambito bancario

La posta elettronica certificata viene utilizzata anche nel settore degli intermediari finanziari, principalmente nei rapporti con gli organi di controllo e di vigilanza. Ad esempio, nell’ambito del monitoraggio fiscale, sono previste da parte dell’Agenzia delle Entrate specifiche comunicazioni via PEC; inoltre gli intermediari finanziari, essendo vincolati alle normative del Testo Unico Bancario e del Testo Unico della Finanza, sono soggetti a comunicazioni verso la Banca d’Italia e la CONSOB che individuano il canale di posta elettronica certificata come canale preferenziale rispetto agli altri consentiti.
Leggi tutto



 <  152 153 154 155 156 157 158 159 160 161  > 
 
 
Newsletterbox