Magazine

Pubblica Amministrazione

 
PMIPrivatiProfessionistiPubblica Amministrazione

Guida al domicilio digitale: cos’è e in cosa si differenzia dalla PEC

Il domicilio digitale - obbligatorio dal 1° ottobre 2020, per imprese e professionisti - è il luogo virtuale in cui cittadini, imprese e professionisti vogliono ricevere le comunicazioni in formato digitale: per eleggere il proprio domicilio digitale la scelta è tra la Posta Elettronica Certificata (la versione digitale della raccomandata A/R ) e un Servizio elettronico di recapito certificato qualificato (denominato SERCQ o SERC), anche se di fatto quest’ultima categoria di servizi non è ancora operativa.
Leggi tutto




  < 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10  > 
 
 
Newsletterbox