Nella routine delle operazioni di fatturazione elettronica, errori come l'inserimento di un codice destinatario errato, l'omissione di campi obbligatori e il non utilizzo del formato XML adeguato sono frequenti e possono causare complicazioni significative. Un codice destinatario errato, ad esempio, può impedire la consegna della fattura al cliente giusto, mentre la mancanza di campi obbligatori potrebbe portare allo scarto della fattura da parte del Sistema di Interscambio (SdI).
Conseguenze degli errori nella fatturazione
Gli errori nella compilazione delle fatture elettroniche comportano ritardi nei pagamenti e, in alcuni casi, possono portare a sanzioni per non conformità. Lo scarto delle fatture da parte del SdI è solo uno degli inconvenienti che un'errata compilazione può generare, influenzando negativamente il flusso di cassa aziendale e potenzialmente complicando i rapporti con i clienti.
Soluzioni tecnologiche per ridurre gli errori
Per ridurre al minimo gli errori di compilazione, l'adozione di soluzioni tecnologiche avanzate è fondamentale:
- Software di compilazione assistita: guida gli utenti nell'inserimento dei dati, segnala in tempo reale i campi incompleti o errati e riduce il rischio di errori manuali.
- Controlli automatici di validazione: verifica il corretto formato XML e l'integrità delle informazioni prima dell'invio, assicurando il rispetto delle normative.
- Modelli precompilati: offrono una struttura standardizzata per ridurre il tempo di compilazione e minimizzare il rischio di omissioni nei dati importanti.
- Sistemi di alert: notificano automaticamente eventuali incongruenze o problemi prima dell'invio della fattura, consentendo una correzione tempestiva.
Automazione e formazione nella gestione documentale
L'integrazione dell'automazione nella gestione documentale consente di ottimizzare i processi di fatturazione, diminuendo il rischio operativo. Tuttavia, affinché la tecnologia sia davvero efficace, è essenziale abbinarla a una formazione adeguata del personale. Garantire che gli operatori comprendano l'uso degli strumenti e le migliori pratiche disponibili aumenterà l'accuratezza e la conformità generale.
Fatturazione elettronica di Aruba: una soluzione completa
Aruba offre una piattaforma di fatturazione elettronica che integra funzionalità progettate per ridurre gli errori di compilazione. In particolare fornisce:
- Suggerimenti di compilazione dei campi;
- Inserimento automatico di data e numerazione progressiva e la possibilità di modificarle manualmente;
- Visualizzazione dell'anteprima della fattura in tempo reale durante la creazione;
- Generazione automatica di file in formato .xml secondo normativa;
- Calcolatore automatico dei totali fattura;
- Ripartizione automatica di eventuali rate di pagamento con possibilità di modifica anche manuale;
- Verifiche sulla compilazione delle fatture e comunicazioni finanziarie (controlli XSD ed extraschema);
- Generazione automatica di note di credito in caso di errori;
- Compilazione fattura con prezzi lordi o netti;
- Calcolo automatico dello scorporo dell'IVA;
- Aggiunta automatica del bollo in fattura per gli importi che lo prevedono;
- Integrazione con l’Indice delle Pubbliche Amministrazioni (IPA) e con il Registro delle Imprese per facilitare la ricerca dei clienti e ridurre il rischio di errore nell'inserimento dei dati.
Aruba assicura che le aziende possano gestire le proprie fatturazioni in modo sicuro ed efficiente. Per le imprese che cercano di perfezionare la loro gestione documentale e mantenere la compliance fiscale, Aruba rappresenta una soluzione all’avanguardia solida e affidabile.
L'adozione di sistemi avanzati e la formazione continua sia dei clienti attraverso guide, tutorial e magazine, sia del personale, che è qualificato per fornire assistenza specialistica 24 ore su 24 7 giorni su 7, costituiscono un approccio efficace per ridurre gli errori nella compilazione delle fatture elettroniche. Scopri di più su come la Fatturazione Elettronica di Aruba può migliorare la tua gestione documentale visitando la
pagina ufficiale di acquisto di Aruba.