Magazine

In primo piano

PMIProfessionisti

Le scadenze fiscali del 2025

Entro il 31 marzo 2025, i contribuenti che hanno aderito al concordato preventivo biennale entro il 12 dicembre 2024 possono sanare le irregolarità dichiarative afferenti agli anni 2018-2022, versando un’imposta sostitutiva delle imposte sui redditi e relative addizionali e dell’IRAP.
EnterprisePartnerPMIPrivatiProfessionisti

Come contribuire al progetto SECA API

Con la Call for Comments ufficialmente aperta, sviluppatori, cloud provider e stakeholder tecnici di tutta Europa possono partecipare attivamente alla definizione di un’API sovrana, interoperabile e conforme agli standard UE.

Articoli recenti



 
PMIProfessionisti

Fattura elettronica: anche gli agricoltori esonerati dall’IVA devono dotarsi della PEC

Dal 20 marzo 2024, i produttori agricoli operanti in regime speciale di esonero IVA, così come i contribuenti “minimi” e quelli “forfettari” (imprese e lavoratori autonomi), non possono più utilizzare il codice convenzionale “0000000” per ricevere le fatture elettroniche emesse dai propri fornitori: lo ha previsto l’Agenzia delle Entrate con le modifiche apportate alle regole tecniche della fatturazione elettronica dal Provv. 8 marzo 2024, n. 105669.
Leggi tutto

 <  29 30 31 32 33 34 35 36 37 38  > 
 
 
Newsletterbox