Magazine

Risultati per tag

 
EnterprisePartnerProfessionisti

Il ruolo dei Trust Service nella digitalizzazione dei processi immobiliari

La pandemia che ha colpito anche l’Italia ha dimostrato come soluzioni tecnologicamente avanzate siano la risposta migliore per evitare l’impasse del Paese. Il Covid-19 ha creato una vera e propria rivoluzione all’interno del nostro Paese, prima di tutto dal punto di vista sanitario e poi procedurale. L’impossibilità di uscire di casa e di svolgere le più abitudinarie operazioni ha causato alcune difficoltà per business più o meno ampi, trovando però nel mondo IT più di un alleato strategico.
Leggi tutto


 
PMIPrivatiProfessionistiPubblica Amministrazione

e-fattura: nuove specifiche tecniche rinviate al 2021

Slitta al 2021 l’entrata in vigore delle nuove specifiche tecniche della fattura elettronica. Lo ha stabilito l’Agenzia delle Entrate con il provvedimento del 20 aprile 2020. In particolare, in considerazione della situazione emergenziale dovuta al Covid-19, l’Agenzia ha rinviato al 1° ottobre la possibilità di utilizzare le specifiche tecniche nella versione 1.6.1 in luogo di quelle attualmente vigenti (versione 1.5), disponendone l’utilizzo obbligatorio dal 1° gennaio 2021. Con l’occasione, sono state aggiornate le date di validità di alcuni codici natura delle operazioni da riportate nella fattura elettronica. Modifiche anche per la data di entrata in vigore di alcuni controlli.
Leggi tutto

 
PMIProfessionisti

Jelastic Cloud e Docker: controllo totale dei processi e dell’infrastruttura

Il logo di Docker è il più conosciuto nel rappresentare la tecnologia a container: una balena che sul dorso trasporta numerosi piccoli container. Ma cosa significa, in termini pratici? C’è spesso molta confusione riguardo a Docker perché con lo stesso nome vengono indicati diversi soggetti, tra cui la community open source che ha dato vita al progetto, l’azienda che ne sviluppa le distribuzioni enterprise e la tecnologia stessa.
Leggi tutto
 
PMIPrivatiProfessionistiPubblica Amministrazione

Firma Digitale, quali vantaggi? Velocizzazione e dematerializzazione dei processi

Praticità, versatilità, economicità e dematerializzazione: sono alcuni dei vantaggi connessi all’utilizzo della Firma Digitale. Grazie alla Firma Digitale professionisti, cittadini e imprese possono rapidamente interfacciarsi tra loro e con la pubblica amministrazione, condividendo documenti tramite email o altri sistemi di comunicazione digitale, senza doversi spostare e senza lunghe code agli sportelli degli uffici. La Firma Digitale, su qualsiasi documento che richieda l’apposizione di una firma  (dai contratti agli atti pubblici, dalle fatture ai bilanci) consente di ovviare i costi di stampa e di invio della documentazione e quelli correlati agli spostamenti fisici degli operatori.
Leggi tutto

 <  108 109 110 111 112 113 114 115 116 117  > 
 
 
Newsletterbox