All’interno del 
PNRR, nell’avviso 1.2 destinato ai comuni, sono contenute le indicazioni per i fondi destinati alla 
migrazione in cloud delle pubbliche amministrazioni.
Ai 500 milioni di euro iniziali per aiutare i comuni a rendere più efficienti i servizi digitali, previsti dal 
Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza e messi a disposizione del Dipartimento per la trasformazione digitale della Presidenza del Consiglio dei ministri, ne sono stati aggiunti altri 215 (milioni) a luglio 2022 con scadenza il 30 settembre 2022.
L’obiettivo dell’avviso “
Abilitazione al cloud per le PA locali” è di 
sostenere la migrazione verso soluzioni cloud qualificate per garantire servizi affidabili e sicuri, in coerenza con quanto definito all’interno della 
Strategia Cloud Italia.
In tale ottica, e già prima della nascita del PNRR, Aruba Enterprise dimostra il suo impegno verso la 
digitalizzazione della PA, insieme a 
partner qualificati. Ed è il caso di
 Furaco IT Managing & Consulting, società di consulenza informatica con sede a Milano che offre soluzioni proprietarie, basate su tecnologie all’avanguardia, con cui Aruba Enterprise ha reso più flessibile, anche in ottica smart working, le operazioni del 
Comune di Clusone, in provincia di 
Bergamo.
Furaco IT, in qualità di 
system integrator e 
gestore di infrastrutture IT, si è adoperato per trovare la migliore soluzione per soddisfare la richiesta del Comune di rinnovare i propri flussi lavorativi.
Nella pratica, il Comune di Clusone ha deciso di rivolgersi a fornitori di soluzioni Cloud IaaS per rinnovare completamente la propria infrastruttura IT, sposando di fatto la strategia Ministeriale per l’adozione del Cloud in ottica 
cloud-first.
Furaco IT ha scelto di affidarsi ad Aruba Enterprise in qualità di 
Cloud Service Provider per la Pubblica Amministrazione con 
servizi IaaS e SaaS qualificati dall'Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN) e disponibili nel 
Cloud Marketplace perché in grado di sostenere l’implementazione delle Misure Minime di Sicurezza ICT imposte dalla compliance per la PA (MMSPA).
La collaborazione con il team Enterprise di Aruba ha visto la concretizzazione di un progetto di Cloud ibrido, che include una soluzione di 
cloud privato e 
colocation, integrato con servizi di backup.
La completa 
scalabilità e possibilità di 
personalizzazione della soluzione ha permesso a Furaco IT di poter implementare progetti ulteriori in un 
ambiente virtualizzato, da proporre a sua volta ai propri clienti.
I vantaggi
Poter beneficiare di un 
Data Center Aruba di livello Rating 4, ha consentito a Furaco IT di offrire al Comune di Clusone una soluzione ad alta 
affidabilità. Un ulteriore vantaggio, dal punto di vista IT, è stata la possibilità di utilizzare delle 
architetture Cloud scalabili capaci di 
integrarsi perfettamente con i servizi sistemistici IT erogati da Furaco.
Oggi, tutti gli utenti del Comune possono accedere, tramite Cloud PA qualificato, ad una serie di operazioni e processi, estesi anche a servizi di
 Virtual Desktop Infrastructure (VDI), ovvero di 
remotizzazione delle postazioni, così da ottimizzare anche i lati della 
sicurezza informatica e di 
governance dei dispositivi.
Il risultato raggiunto ha dato vita ad un 
modello replicabile per ulteriori future richieste nel settore della pubblica amministrazione ma anche dal privato. Infatti, sia l’approccio eseguito da Furaco e Aruba che il modello di Cloud PA consentono di dotarsi dei più alti standard in termini di 
sicurezza dei dati, oltre che rispettare i requisiti di 
compliance richiesti dal Governo, usufruendo di una capacità progettuale su misura per ogni tipo di azienda.
Scopri cosa può fare Aruba Enterprise per la 
digitalizzazione della Pubblica Amministrazione.