Magazine

Firma digitale remota vs firma digitale: quale scegliere per la tua attività

09/10/2025
Firma digitale remota vs firma digitale: quale scegliere per la tua attività
Professionisti
La digitalizzazione sta rivoluzionando il modo in cui le aziende gestiscono la documentazione e le procedure burocratiche. Uno degli strumenti chiave in questo processo è la firma digitale, disponibile ora anche nella versione remota. Entrambe le opzioni offrono garanzie di autenticità, integrità e validità legale, ma presentano caratteristiche e vantaggi differenti. Questo articolo ti guiderà nel confronto tra queste due tipologie di firma digitale, aiutandoti a scegliere l'opzione più adatta per la tua attività.

Cos’è la firma digitale in breve

La firma digitale è uno strumento che consente di firmare documenti elettronici con la stessa validità legale di una firma autografa. Al di là della semplice sottoscrizione, garantisce l'autenticità del firmatario e l'integrità del documento, proteggendolo da alterazioni non autorizzate. È diventata un pilastro della trasformazione digitale grazie alla sua capacità di semplificare e velocizzare i processi burocratici.

Cos’è la firma digitale remota

La firma digitale remota si distingue per la sua accessibilità e flessibilità. A differenza della firma digitale classica, non richiede la presenza fisica di uno strumento come smart card o token USB. Si basa invece su un sistema di autenticazione a due fattori che combina user ID, password e un OTP (one-time password) generato tramite un dispositivo mobile o un display OTP. Questa soluzione elimina la necessità di spedizioni fisiche e consente di firmare documenti ovunque ci si trovi, con un impatto ambientale ridotto.

Confronto tra firma digitale e firma digitale remota

  • Strumenti:
    • Firma digitale: richiede l'uso di smart card o token USB.
    • Firma digitale remota: utilizza l'autenticazione via OTP mobile o display.
  • Sicurezza:
    • Firma digitale: si basa su codice utente e PIN.
    • Firma digitale remota: prevede user ID, password e OTP per un livello di sicurezza superiore.
  • Flusso di utilizzo:
    • Firma digitale: necessita di strumenti fisici.
    • Firma digitale remota: completamente digitale, utilizzabile da qualsiasi dispositivo connesso.
  • Accessibilità:
    • Firma digitale: limitata alla presenza fisica degli strumenti, utilizzabile solo su PC.
    • Firma digitale remota: permette l'uso da remoto quasi ovunque, utilizzabile da qualsiasi dispositivo (smartphone, tablet, pc).
  • Impatto ambientale:
    • Firma digitale: richiede spedizioni e smaltimento di hardware.
    • Firma digitale remota: ridotto, grazie all'assenza di spedizioni fisiche.
  • Velocità di rilascio:
    • Firma digitale: tempistiche più lunghe a causa delle spedizioni.
    • Firma digitale remota: immediato, senza attese fisiche.

Impatto ambientale

Un’azienda di consulenza che opera in più sedi può ridurre drasticamente il proprio impatto ambientale adottando la firma remota. Eliminando la necessità di spedire strumenti di firma e documenti cartacei tra le sedi, l’azienda supporta un modello di business più sostenibile, riducendo le emissioni correlate ai trasporti e allo smaltimento di materiali fisici.

Sicurezza e facilità d'uso

Per i professionisti nel settore finanziario e legale, dove la sicurezza è fondamentale, la firma digitale remota offre una protezione più robusta. L'autenticazione a due fattori riduce notevolmente il rischio di furto di credenziali, rendendo più difficile per chiunque accedere in modo fraudolento ai documenti.

Passare alla firma remota 

La scelta tra firma digitale standard e firma digitale remota dipende dalle specifiche esigenze della tua attività. Tuttavia, la firma remota offre innegabili vantaggi in termini di velocità, flessibilità e sostenibilità. In un mondo sempre più orientato verso la digitalizzazione, adottare strumenti che favoriscano l'accessibilità e riducano l'impronta ecologica è non solo una scelta strategica, ma anche necessaria per assicurarsi un futuro più efficiente e responsabile. Se l'agilità e l'impatto ambientale sono priorità per la tua azienda, la firma digitale remota rappresenta la soluzione ideale.
 


 
 
Newsletterbox