Magazine

Come scegliere il nome a dominio ed estensione corretti per il tuo progetto

15/05/2025
Come scegliere il nome a dominio ed estensione corretti per il tuo progetto
PMIPrivatiProfessionisti
Scegliere il nome a dominio e l'estensione più adatti per il tuo progetto online può sembrare una delle decisioni più ardue al momento di avviare una presenza web. Un dominio ben scelto può influire sulla reperibilità del tuo sito e sulla percezione che gli utenti hanno della tua attività. In questo articolo, vedremo come affrontare questa scelta con consapevolezza, evitando errori comuni e facendo emergere il nome del tuo progetto nel modo più efficace possibile.

Domande preliminari: cosa considerare prima di acquistare un dominio

Prima di scegliere un dominio, poniti alcune domande fondamentali. Il nome riflette l'identità del tuo brand o l'attività che svolgi? È facile da ricordare e digitare? Optare per un nome complicato o troppo lungo può confondere i potenziali visitatori. Ad esempio, un nome semplice come "iltuonome.it" non solo è chiaro, ma anche facilmente memorizzabile. Riflettere su queste domande ti aiuterà a trovare un nome di dominio che sia rappresentativo e funzionale per il tuo progetto.

Guida alla scelta dell'estensione più adatta

L'estensione del dominio, come .com, .it o .org, può influire sulla percezione del tuo sito. Ogni estensione ha un suo significato e scopo, quindi è fondamentale scegliere quella più appropriata al tuo progetto. Ad esempio, il .com è spesso associato a aziende commerciali, mentre il .it può essere una scelta eccellente per soggetti operanti in Italia. Se stai avviando un progetto nell'ambito tecnologico o del cloud computing, l'estensione .cloud potrebbe essere particolarmente adatta, come discusso in vari articoli recenti sul .cloud. Il nome del dominio dovrebbe riflettere l'identità del tuo brand e chiaramente comunicare di cosa tratta il tuo progetto. Per un serramentista di Milano, un dominio come "attività+nome città.com" è immediatamente identificabile e fornisce agli utenti informazioni chiare sulla tua attività e la tua posizione. Evita di scegliere soluzioni che potrebbero essere facilmente dimenticate o fraintese, puntando invece su nomi diretti e pertinenti. Aruba mette a disposizione nuove estensioni gTLD (Generic Top-Level Domains) per un dominio ancora più personalizzato (es. .info, .shop, .news, ecc.). 

Errori comuni e come evitarli

Nella scelta del dominio, alcuni errori sono frequenti ma evitabili. Assicurati di non usare numeri o trattini che possono creare confusione. Inoltre, verifica sempre la disponibilità del nome di dominio che desideri; trovarsi con una buona idea già in uso da qualcun altro può ritardare il tuo progetto. Ricorda, il tuo dominio è uno dei tuoi beni digitali più preziosi, quindi prenditi il tempo necessario per fare la scelta giusta.

Ricapitoliamo i passaggi da fare

  1. Identifica l'obiettivo del tuo sito: prima di tutto, chiarisci il focus del tuo progetto online. Il tuo sito è destinato al commercio, alla condivisione di informazioni o a un hobby? Sapere quale sia la finalità principale del tuo sito ti aiuterà a generare idee per nomi di dominio che siano pertinenti.
  2. Fai brainstorming per il nome del dominio: sviluppa una lista di parole chiave che rappresentano il tuo progetto. Prova a combinare queste parole per formare nomi di dominio che siano facili da ricordare e che riflettano la missione della tua attività. È utile mantenere i nomi brevi, chiari e senza numeri o trattini, che potrebbero causare confusione.
  3. Scegli l'estensione appropriata: pensa a quale estensione (.com, .it, .cloud, ecc.) meglio rappresenta il tuo progetto. L'estensione dovrebbe rispecchiare il pubblico a cui ti rivolgi e il settore di appartenenza. Per un progetto tecnologico, considera l'uso dell'estensione .cloud.
  4. Verifica la disponibilità del dominio: una volta selezionato un nome, verifica che sia disponibile. Puoi farlo visitando il sito di Aruba e utilizzando il loro strumento di ricerca per domini, verificando che il tuo nome scelto non sia già preso.
  5. Registrazione del dominio: dopo aver confermato la disponibilità del tuo nome di dominio ideale, procedi alla registrazione attraverso Aruba. Puoi farlo sul sito, seguendo le istruzioni per completare la registrazione e il pagamento. Troverai tutte le informazioni necessarie per iniziare qui.
  6. Configura il tuo dominio: una volta registrato il dominio, utilizza le risorse fornite da Aruba per configurare eventuali servizi di hosting associati e personalizzare le impostazioni del tuo sito web.
  7. Registra il tuo dominio in più estensioni per la brand protection (es. "attività.it", "attività.com", "attività.info") così da impedire che eventuali competitor o player possano usare il tuo stesso dominio declinato. 
Con queste linee guida, sei armato di tutte le informazioni necessarie per fare una scelta informata e strategica. Ora, il prossimo passo è verificare la disponibilità del tuo nome a dominio ideale. Visita questa pagina per registrare il tuo dominio e iniziare subito a costruire la tua presenza online efficace e memorabile.


 
 
Newsletterbox