Magazine

In primo piano

PMIProfessionisti

Le scadenze fiscali del 2025

Entro il 31 marzo 2025, i contribuenti che hanno aderito al concordato preventivo biennale entro il 12 dicembre 2024 possono sanare le irregolarità dichiarative afferenti agli anni 2018-2022, versando un’imposta sostitutiva delle imposte sui redditi e relative addizionali e dell’IRAP.
PrivatiProfessionisti

PEC obbligatoria per chi amministra società: come e perché nasce il nuovo obbligo

Negli ultimi anni la digitalizzazione dei rapporti tra imprese, professionisti e Pubblica Amministrazione ha reso la PEC – Posta Elettronica Certificata – uno strumento essenziale. È il canale ufficiale per inviare comunicazioni con valore legale, con la certezza della consegna e della tracciabilità.

Articoli recenti

 
PMIPrivatiProfessionisti

Conservazione digitale su PEC - How to

Da oggi la Posta Elettronica Certificata (PEC), strumento cruciale per la comunicazione formale e sicura di Pubbliche Amministrazioni, aziende e privati, si arricchisce di una nuova funzionalità: la conservazione digitale, fortemente consigliata - se non addirittura obbligatoria nel caso delle PA - per assicurare l'integrità e l'accessibilità dei documenti nel tempo. 
 
Leggi tutto
PEC



 <  21 22 23 24 25 26 27 28 29 30  > 
 
 
Newsletterbox