Roma si sta trasformando sempre di più in un
hub tecnologico in continua crescita ed evoluzione e le aziende del settore IT giocano un ruolo fondamentale in questa ascesa digitale: con la loro esperienza e i loro investimenti, infatti, offrono soluzioni innovative a imprese e Pubblica Amministrazione, contribuendo alla modernizzazione del tessuto economico e sociale non solo della città ma dell’intero Centro-Sud Italia.
Secondo dati recenti la capitale ospita oltre
1.300 startup, molte delle quali operano nei settori della tecnologia, dell'intelligenza artificiale e della cybersecurity. Tra queste, alcune hanno ottenuto importanti riconoscimenti internazionali. Grazie alla sua posizione strategica è uno snodo fondamentale per l'infrastruttura digitale nel Mediterraneo in Europa. Grazie a investimenti, come Hyper Cloud Data Center IT4 di Aruba, la città è sempre di più un pilastro del cloud e dei servizi IT e hub telco per il Sud Europa. Con istituzioni come il CNR (Consiglio Nazionale delle Ricerche) e Università di fama mondiale come La Sapienza, Roma è un centro nevralgico per la ricerca e lo sviluppo tecnologico.
Aruba, da 30 anni pioniere della trasformazione digitale del Paese, con la sua esperienza ventennale nella costruzione di
Data Center, ha inaugurato lo scorso ottobre, proprio a Roma,
Hyper Cloud Data Center IT4, un data center campus situato nell’area del Tecnopolo Tiburtino (Roma Est) che si estende su un’area di 74.000 m² e che a pieno regime comprenderà 5 data center indipendenti per un totale di 30 MW di potenza IT.
Il campus si configura come l’asset ideale per ospitare i dati, le infrastrutture e i sistemi di aziende di ogni dimensione: hyperscaler e operatori nazionali e internazionali, imprese e grandi aziende, enti pubblici e fornitori di servizi IT possono fruire, grazie a IT4 e all’approccio carrier neutral di Aruba, di soluzioni di connessione a internet estremamente affidabili e ad altissime prestazioni. In questo modo viene favorito lo sviluppo di interconnessioni a beneficio dell’intero ecosistema, facendo di Roma una vera e propria Capitale Digitale, un punto di snodo di connettività e centro di erogazione di servizi IT e cloud nel Paese.
Alcuni progetti già attivati nel data center di Aruba che contribuiscono a rendere
Roma una Capitale Digitale con molteplici opportunità in ambito tecnologico:
- L’attivazione del Punto di Presenza di Sparkle nell’Hyper Cloud Data Center di Aruba: grazie al collegamento con BlueMed, il cavo di Sparkle che collega vari Paesi tra cui Francia, Grecia, Israele e Italia con approdi a Roma, Genova, Palermo e Golfo Aranci, la capitale si rafforza come hub di connettività globale tra Europa, Africa, Medio Oriente e Asia inserendo l’Italia e, in particolare, il Mediterraneo, al centro del corridoio IMEC (India Middle East-Europe Economic Corridor). Operatori e imprese possono godere di connessioni internazionali ad alta velocità e alte prestazioni da Roma verso tutte le destinazioni di Sparkle nel mondo e di spazio e potenza all’interno di IT4, Data Center in grado di supportare anche i piani di crescita più importanti di aziende, provider e PA.
- MIX - il principale Internet exchange italiano - apre il suo Punto di Presenza a Roma presso l’Hyper Cloud Data Center (IT4) di Aruba. L’apertura rappresenta un'importante espansione di MIX nella Capitale e un segnale fortemente positivo per lo sviluppo di Roma come hub strategico sia per i data center che per la connettività e le interconnessioni a livello nazionale e internazionale.
- L’attivazione di un Punto di Presenza di Arelion nell’Hyper Cloud Data Center. Il leader globale nella connettività per aziende multinazionali ha scelto il Data Center di Aruba come luogo ideale dal quale offrire soluzioni di IP Transit e servizi Ethernet ad alta capacità, supportando la rapida crescita del mercato dei data center in Italia. Il Punto di Presenza in IT4 rafforza ulteriormente la capillarità di Arelion in Italia: grazie al campus tecnologico IT4 di Aruba a Roma, infatti, Arelion potrà soddisfare le esigenze dei clienti in termini di spazio e potenza scalabili, essenziali per la crescita delle applicazioni cloud, di AI e machine learning. Grazie ai nuovi cavi sottomarini che approdano all'Hyper Cloud Data Center di Aruba, inoltre, carrier e operatori come Arelion sono posizionati in modo ideale per offrire servizi di backbone scalabili, in grado di supportare il traffico globale sottomarino e per stimolare ulteriori investimenti nell'ecosistema tecnologico del Centro-Sud Italia ed Europa.
Ci sarà un sostanziale aumento della domanda di servizi di telecomunicazione e data center, trainato dalla crescita del cloud e da tecnologie emergenti come l'AI. Per soddisfare queste esigenze, Aruba – con i suoi asset e la sua esperienza – si impegna a creare condizioni ottimali, con infrastrutture scalabili e connettività ad alte prestazioni, per supportare la rapida trasformazione digitale, fornendo sempre un servizio di qualità e uptime best-in-class attraverso soluzioni avanzate di
colocation e cloud, mantenendo la piena neutralità tecnologica e flessibilità per i clienti.
Affidati ad Aruba
Aruba si posiziona come il principale fornitore italiano di servizi cloud e data center; grazie alla nostra esperienza nella costruzione e gestione di data center, offriamo soluzioni di colocation che garantiscono performance e sicurezza massime, promuovendo l'innovazione digitale delle organizzazioni e delle PA. Scegliere Aruba significa:
- Beneficiare della nostra esperienza trentennale nel settore IT
- Accedere a infrastrutture che coprono 300.000 mq di spazio e oltre 90MW di potenza IT
- Entrare in un ecosistema di aziende di alto profilo nel campo delle telecomunicazioni e dell’ICT
- Avvalersi di un portafoglio di servizi Cloud e Trust certificati e considerati da Gartner e IDC tra i migliori sul mercato
Scopri di più sul nostro network di Data Center su
www.datacenter.it