Magazine

Perché la flessibilità è centrale per affrontare le sfide del futuro digitale

04/09/2025
Perché la flessibilità è centrale per affrontare le sfide del futuro digitale
Enterprise
Negli ambienti IT aziendali, la decisione in merito alle proprie infrastrutture tecnologiche rappresenta molto di più che una semplice scelta operativa: è una vera e propria mossa strategica essenziale, che può definire la traiettoria tecnologica di un'organizzazione. Mentre le aziende affrontano le sfide legate all’AI e pianificano investimenti e risorse per un futuro digitale resiliente, emerge una domanda fondamentale tra IT Manager, CIO e CTO: optare per un data center on-premise o valutare le potenzialità della colocation?

I data center on-premise

Un “data center on-premise” è gestito internamente dall'azienda, che detiene il controllo completo su infrastrutture e operazioni, un modello che richiede investimenti significativi in termini di tempo, risorse economiche e competenze, sia per la costruzione e l'implementazione iniziale che per il mantenimento continuo, l'aggiornamento tecnologico e l'espansione futura. 

Il vantaggio in termini di controllo diretto può trasformarsi ben presto in un crescente innalzamento dei costi di gestione. Questo e altri fattori, stanno spingendo molte organizzazioni a riconsiderare la loro dipendenza da questa soluzione optando per soluzioni in data center di operatori specializzati.

Costruire e gestire un proprio data center on-premise è un processo lungo e costoso. L'organizzazione dovrà probabilmente accedere a finanziamenti per la costruzione e poco dopo pensare agli investimenti per gli aggiornamenti essenziali per adeguare la struttura a nuove normative e a nuove richieste di flessibilità, capacità, sostenibilità. I team IT che progettano data center solo per le proprie aziende non avranno lo stesso livello di competenza di coloro che, con competenze costruite nel tempo, progettano data center e hanno lavorato per costruire e gestire strutture utilizzate da molte aziende. 

Proprio come i fornitori di colocation sono specializzati nella costruzione e gestione di data center, ogni azienda ha la propria area di specializzazione. Quando le aziende devono assumere personale e dedicare tempo e risorse alla gestione dei loro data center on-premise, si allontanano dall'attenzione al loro focus principale, diventando meno efficaci nelle attività core per il business.

Le potenzialità della colocation

Il modello di colocation offre flessibilità e scalabilità: affidandosi a fornitori specializzati, le aziende possono beneficiare di infrastrutture all'avanguardia e accesso a servizi gestiti, garantendo al contempo un rilevante abbattimento dei costi operativi. I provider di colocation investono continuamente in aggiornamenti tecnologici, permettendo alle aziende cliente da un lato di godere di infrastrutture sempre aggiornate e tecnologicamente avanzate e dall’altro lasciando la possibilità alle organizzazioni di concentrarsi sul proprio core business, sapendo di poter contare su un partner affidabile e innovativo per la gestione dell’infrastruttura.

Un altro aspetto critico diventa la sostenibilità: in questo caso va sottolineata l’importanza di affidarsi a provider che abbiano intrapreso percorsi in ambito green con investimenti in tecnologie come il raffreddamento innovativo e l'uso di energie rinnovabili.

Mentre i data center on-premise possono ancora servire specifiche esigenze aziendali, l'evoluzione delle esigenze IT e delle normative in materia di sostenibilità stanno evidenziando i vantaggi della colocation in data center terzi: una scelta efficiente, scalabile e sostenibile. Selezionare il partner di colocation giusto, che possa garantire una presenza capillare, robusta, un chiaro impegno per la sostenibilità e un'ampia offerta di servizi è cruciale per massimizzare questi benefici. 

Affidati ad Aruba

Principale provider italiano di servizi digitali, cloud e data center, Aruba offre servizi di data center e colocation e soluzioni IT pensate per accelerare la trasformazione tecnologica delle aziende e degli enti pubblici. Entrare nel mondo di Aruba significa scegliere un leader di mercato che offre spazi di colocation all'avanguardia e soluzioni cloud qualificate. Con più di 20 anni di esperienza nella costruzione di data center e una visione orientata alla sostenibilità, Aruba si configura come il partner ideale per chi desidera far crescere il proprio business in modo responsabile e innovativo. Inoltre, l’ecosistema tecnologico Aruba permette di connettersi con una vasta rete di professionisti e aziende, creando opportunità inedite per sviluppare e implementare la tua strategia digitale. 80MW di potenza IT raggiungibile e un’offerta completa e integrata che include servizi in ambito Trust, soluzioni Cloud certificate e qualificate (riconosciute come Best-in-class da Gartner e IDC) e soluzioni di spazio e sicurezza nei Campus Data Center di Aruba. 
 


 
 
Newsletterbox