Un progetto concreto per costruire l’interoperabilità europea dei servizi digitali certificati
Aruba e la società polacca
Asseco Data Systems, uno dei principali gruppi IT europei, hanno avviato una partnership innovativa che ha portato alla realizzazione del
primo scambio certificato di documenti tra Italia e Polonia tramite e-Delivery qualificata (QeD).
Il Proof of Concept (PoC), ovvero il progetto pilota realizzato, ha dimostrato in modo concreto come sia possibile inviare e ricevere documenti elettronici con piena validità legale tra due Paesi europei, superando barriere tecniche e normative.
Il progetto: un ponte digitale tra sistemi diversi
Il progetto nasce dall’esigenza di costruire un sistema digitale europeo sicuro, affidabile e interoperabile, in grado di supportare lo scambio certificato di informazioni tra cittadini, imprese e Pubbliche Amministrazioni.
Si inserisce nel contesto della prossima evoluzione dalla PEC che tutti conosciamo a una PEC valida in Europa – la PEC qualificata - e prevista dalla normativa europea: una versione evoluta della Posta Elettronica Certificata, conforme al regolamento eIDAS, pensata per funzionare in tutti i Paesi UE con pieno valore legale.
Aruba ha avuto un ruolo chiave nello sviluppo di questo modello, integrando la
PEC qualificata (basata sullo standard REM)
con
AS4, protocollo utilizzato in Polonia da Asseco.
Un risultato che dimostra la possibilità di far comunicare sistemi differenti mantenendo sicurezza, tracciabilità e valore giuridico.
Un traguardo per l’autonomia digitale dell’UE
Viviamo un momento storico in cui l’Europa punta a rafforzare la propria
sovranità digitale, dimostrando la capacità di offrire strumenti tecnologici sviluppati e gestiti all’interno dell’Unione.
Molte comunicazioni aziendali e istituzionali si affidano ancora a piattaforme non europee, che non garantiscono l’identità dei mittenti, né proteggono davvero i dati trasmessi. Questo comporta rischi per la sicurezza, la privacy e la conformità normativa.
La collaborazione tra Aruba e Asseco rappresenta una risposta concreta a questa fragilità, costruendo
soluzioni affidabili e riconosciute a livello europeo, tutelando gli utenti e rafforzando il ruolo dell’UE nel mondo digitale.
I benefici per imprese, PA e cittadini
Questa iniziativa apre la strada a un ecosistema digitale europeo
più sicuro e affidabile con vantaggi reali per:
- le imprese, che potranno scambiare documenti certificati tra Paesi UE in modo conforme;
- le Pubbliche Amministrazioni, che semplificheranno i flussi documentali internazionali;
- i cittadini, che avranno accesso a strumenti digitali riconosciuti in tutta l’Unione.
Come sottolinea
Andrea Sassetti, CEO di Aruba PEC, “
questa collaborazione dimostra che l’e-Delivery qualificata può funzionare in modo sicuro e fluido anche tra sistemi differenti. È un investimento strategico per l’autonomia digitale dell’Europa e per la competitività delle imprese.”
Allo stesso modo,
Artur Miękina di Asseco evidenzia come il progetto abbia permesso di superare barriere tecniche e legali, accelerando i processi aziendali grazie alla certezza del recapito e dell’identificazione dei soggetti coinvolti.
Uno sguardo al futuro: un e-Delivery Qualificato a livello europeo
Il successo del progetto dimostra che
l’interoperabilità è possibile, ma richiede un impegno condiviso.
L’obiettivo ora è
estendere il modello ad altri Paesi europei, creando una rete di comunicazioni digitali certificate, conformi e interoperabili.
La partnership Aruba–Asseco è il primo passo di un progetto più ampio il cui obiettivo è creare un’offerta congiunta che copra più Paesi europei, rispondendo alla frammentazione normativa e tecnologica, riducendo la dipendenza da piattaforme extra-UE e soddisfacendo la crescente esigenza di strumenti digitali sicuri, trasparenti e pienamente conformi alle normative europee (GDPR, NIS2, eIDAS).
Un modello di e-Delivery qualificata interoperabile a livello europeo che punta a:
- favorire la digitalizzazione delle imprese;
- supportare la modernizzazione della PA;
- garantire la protezione dei dati e delle identità digitali.
Un invito alla collaborazione europea
Il Proof of Concept tra Aruba e Asseco è un modello replicabile, che può diventare la base per una nuova generazione di servizi digitali europei, sicuri, interoperabili e orientati alla tutela del dato.
Per questo motivo, i due partner continueranno a ricercare istituzioni, fornitori di servizi fiduciari e stakeholder pubblici e privati desiderosi di unirsi al progetto, per realizzare insieme un’infrastruttura digitale comune a livello europeo.
Scopri tutti i vantaggi della PEC di Aruba su
www.pec.it