È in arrivo una scadenza importante per gli ispettori dei centri di revisione: entro il
31 agosto 2025 tutti dovranno essere iscritti al nuovo
Registro Unico degli Ispettori (RUI) per continuare a esercitare la propria attività.
Per raccogliere i dati a livello nazionale è stata istituita la nuova
piattaforma online del RUI, operativa dal 16 giugno scorso. In particolare, le informazioni raccolte riguardano gli ispettori autorizzati alle
revisioni tecniche di veicoli leggeri e pesanti.
Vediamo chi deve iscriversi, come si fa e quali strumenti digitali servono per completare la procedura.
Chi deve iscriversi al Registro Unico degli Ispettori
Gli ispettori
ope legis (abilitati prima del 31 agosto 2018) devono presentare una
nuova domanda di iscrizione.
Invece:
- gli ispettori autorizzati modulo B (abilitati per i veicoli leggeri dopo il 31 agosto 2018), e
- gli ispettori autorizzati modulo C (abilitati anche per i veicoli pesanti)
sono
migrati automaticamente nel nuovo sistema, e dovranno semplicemente controllare e aggiornare i propri dati.
Chi può presentare la domanda di iscrizione al RUI
La domanda di iscrizione può essere presentata:
- direttamente dagli ispettori, oppure
- dai soggetti delegati, come le imprese titolari dell’autorizzazione alle revisioni, e gli studi di consulenza automobilistica.
Come presentare la domanda di iscrizione al RUI
Se sei un ispettore ope legis, e quindi devi presentare una nuova domanda di iscrizione al RUI entro il 31 agosto 2025, ecco cosa devi fare:
- accedi al Portale dell'Automobilista
- nel menu in alto scegli Servizi online > RUI Registro Unico Ispettori
- accedi con SPID livello 2 o CIE
- scarica il manuale utente e segui le istruzioni per completare la procedura.
Una volta presentata la domanda, l'iscrizione viene perfezionata entro
60 giorni.
Aggiornamento dell’iscrizione al RUI
Se invece rientri tra gli ispettori migrati automaticamente al nuovo registro (ispettori autorizzati modulo B e modulo C), ti basta controllare ed eventualmente aggiornare i tuoi dati accedendo al
Portale del Trasporto con
SPID di livello 2 o
CIE.
L’aggiornamento si perfeziona entro
30 giorni dalla richiesta.
Gli strumenti digitali indispensabili per iscriversi al RUI
Per completare la procedura di iscrizione o aggiornamento hai bisogno di alcuni
strumenti digitali essenziali. In questo contesto,
Aruba offre soluzioni pratiche e affidabili, adatte a chi svolge attività regolamentate come gli ispettori dei centri di revisione.
- SPID di livello 2, richiesto per autenticarsi sul portale. Lo SPID Professionale di Aruba è perfetto per le esigenze dei professionisti nello svolgimento della loro attività.
- Firma digitale, necessaria per firmare i documenti richiesti durante la procedura. Aruba, unico provider accreditato insieme a InfoCert, offre soluzioni di firma digitale sicure e facili da usare.
- Casella PEC personale, obbligatoria per ricevere comunicazioni ufficiali. Con Aruba, puoi contare su un servizio PEC affidabile, pensato per semplificare la gestione della corrispondenza digitale.
- Casella email classica.
RUI: le date da ricordare
Come abbiamo visto, il
31 agosto 2025 è il
termine ultimo per inviare la domanda di iscrizione al Registro o per aggiornare i propri dati, se già presenti nel sistema.
Le domande presentate in ritardo rischiano invece di non essere elaborate entro il
1° novembre 2025, giorno in cui scatterà la
sospensione dell’attività per gli ispettori non ancora iscritti (o migrati automaticamente ma che non avranno aggiornato le proprie informazioni).
Aruba, il tuo partner digitale per l’iscrizione al RUI
L’iscrizione al Registro Unico degli Ispettori è un passaggio obbligato per continuare a operare nel settore delle revisioni, e con
Aruba hai a disposizione tutto ciò che ti serve per completare la procedura in modo semplice e sicuro:
- SPID Professionale, per accedere alla piattaforma del RUI
- firma digitale, per sottoscrivere i documenti richiesti
- PEC personale, per ricevere le comunicazioni ufficiali.
Che tu debba iscriverti da zero o aggiornare i tuoi dati, Aruba è al tuo fianco con soluzioni digitali affidabili e sempre in linea con la normativa. Affronta la scadenza con serenità: scegli Aruba e metti subito in regola la tua attività.