Magazine

In primo piano

PMIProfessionisti

Le scadenze fiscali del 2025

Entro il 31 marzo 2025, i contribuenti che hanno aderito al concordato preventivo biennale entro il 12 dicembre 2024 possono sanare le irregolarità dichiarative afferenti agli anni 2018-2022, versando un’imposta sostitutiva delle imposte sui redditi e relative addizionali e dell’IRAP.
PrivatiProfessionisti

PEC obbligatoria per chi amministra società: come e perché nasce il nuovo obbligo

Negli ultimi anni la digitalizzazione dei rapporti tra imprese, professionisti e Pubblica Amministrazione ha reso la PEC – Posta Elettronica Certificata – uno strumento essenziale. È il canale ufficiale per inviare comunicazioni con valore legale, con la certezza della consegna e della tracciabilità.

Articoli recenti



 
Privati

Gli atti dello stato civile viaggiano via PEC

Certificati di nascita e morte, cittadinanza e matrimonio: sono questi i “classici” atti dello stato civile, i documenti che riguardano gli eventi più importanti della vita di una persona e che sono custoditi negli archivi dello stato civile dei Comuni italiani.
Leggi tutto
PEC

 <  40 41 42 43 44 45 46 47 48 49  > 
 
 
Newsletterbox