Magazine

In primo piano

PMIProfessionisti

Le scadenze fiscali del 2025

Entro il 31 marzo 2025, i contribuenti che hanno aderito al concordato preventivo biennale entro il 12 dicembre 2024 possono sanare le irregolarità dichiarative afferenti agli anni 2018-2022, versando un’imposta sostitutiva delle imposte sui redditi e relative addizionali e dell’IRAP.
EnterprisePartnerPMIPrivatiProfessionisti

Come contribuire al progetto SECA API

Con la Call for Comments ufficialmente aperta, sviluppatori, cloud provider e stakeholder tecnici di tutta Europa possono partecipare attivamente alla definizione di un’API sovrana, interoperabile e conforme agli standard UE.

Articoli recenti

 
PMIProfessionistiPubblica Amministrazione

Bonus Export Digitale Plus

Torna a disposizione delle aziende il cosiddetto “Bonus Export Digitale”, questa volta in versione “Plus” poiché con cifre più cospicue rispetto alle precedenti edizioni: gestito da Invitalia e promosso dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale con l’Agenzia ICE, l’iniziativa va incontro alle micro e piccole aziende manifatturiere con sede in Italia, che investono per aumentare l’export e migliorare così la bilancia commerciale nazionale tra importazione ed esportazione di merci.
Leggi tutto

 
EnterprisePMIProfessionistiPubblica Amministrazione

Cloud Object Storage: massima compatibilità con lo standard S3

Lo Storage in Cloud, detto anche archiviazione su cloud o remota, è un modello di memorizzazione dati che permette agli utenti di salvare e accedere ai propri file su server remoti attraverso qualsiasi dispositivo dotato di connessione a internet, invece di fare ricorso a supporti fisici locali come hard disk o NAS (Network Attached Storage), offrendo una flessibilità e una scalabilità significativamente maggiori rispetto ai metodi tradizionali di storage.
Leggi tutto

 
PrivatiPubblica Amministrazione

Ministero della Difesa: concorso interno per l’ammissione al corso di formazione professionale di 1.330 Allievi Vice Brigadieri, per l’iscrizione è necessaria la PEC

Il Ministero della Difesa ha indetto un concorso interno, per titoli, per l’ammissione al 7° corso di formazione professionale di complessivi 1.330 Allievi Vice Brigadieri, riservato agli Appuntati Scelti qualifica speciale e Appuntati Scelti in servizio permanente del ruolo Appuntati e Carabinieri e dei ruoli Forestali degli Appuntati e Carabinieri e degli Operatori e Collaboratori dell’Arma dei Carabinieri
Leggi tutto
PEC

 <  44 45 46 47 48 49 50 51 52 53  > 
 
 
Newsletterbox