Magazine

In primo piano

PMIProfessionisti

Le scadenze fiscali del 2025

Entro il 31 marzo 2025, i contribuenti che hanno aderito al concordato preventivo biennale entro il 12 dicembre 2024 possono sanare le irregolarità dichiarative afferenti agli anni 2018-2022, versando un’imposta sostitutiva delle imposte sui redditi e relative addizionali e dell’IRAP.
EnterprisePartnerPMIPrivatiProfessionisti

Come contribuire al progetto SECA API

Con la Call for Comments ufficialmente aperta, sviluppatori, cloud provider e stakeholder tecnici di tutta Europa possono partecipare attivamente alla definizione di un’API sovrana, interoperabile e conforme agli standard UE.

Articoli recenti



 
PMIPrivatiProfessionisti

La PEC e gli italiani: storia e numeri di un amore sbocciato

La PEC è entrata nella vita di tutti noi attraversando la tipica parabola che ogni innovazione tecnologica deve affrontare: dapprima è materia per esperti ed early user, in seguito viene spinta dalle normative in virtù dei grandi vantaggi che è in grado di apportare al sistema paese e alle imprese, infine inizia a penetrare capillarmente la società grazie alla forza delle evidenze. 
Leggi tutto
PEC

 <  37 38 39 40 41 42 43 44 45 46  > 
 
 
Newsletterbox