Magazine

In primo piano

PMIProfessionisti

Le scadenze fiscali del 2025

Entro il 31 marzo 2025, i contribuenti che hanno aderito al concordato preventivo biennale entro il 12 dicembre 2024 possono sanare le irregolarità dichiarative afferenti agli anni 2018-2022, versando un’imposta sostitutiva delle imposte sui redditi e relative addizionali e dell’IRAP.

Articoli recenti


 
PMIPubblica Amministrazione

Whistleblowing: il ruolo della PEC nella presentazione e gestione di segnalazioni esterne

Chi dà informazioni in forma anonima (whistleblower) su illeciti amministrativi, contabili, civili, penali o su illeciti che rientrino nell’ambito di applicazione degli atti dell’UE o nazionali, relativi a particolari settori (appalti, prodotti e mercati finanziari e prevenzione del riciclaggio e del finanziamento del terrorismo, tutela dell’ambiente, ecc.) o su violazioni che ledano l’interesse pubblico o l’integrità dell’Amministrazione Pubblica o dell’ente privato trova tutte le tutele riconosciute dalla legge in un unico testo, il D.Lgs. n. 24/2023, in materia di whistleblowing, entrato in vigore il 30 marzo 2023, che ha recepito la Dir. (UE) n. 2019/1937.
Leggi tutto

 
EnterprisePartnerPMIPrivatiProfessionistiPubblica Amministrazione

Aruba Business Mail: email e allegati sempre al sicuro

Quando si clicca su “elimina” dopo aver letto un’email, non lo si fa ragionando in ottica di lunga durata: quel che è importante fare sul momento, infatti, è mantenere un certo ordine nella propria casella di posta, eliminando ciò che non è immediatamente utile, quel che si è già gestito, quel che non rappresenta più altro se non un semplice rumore di fondo che occupa spazio sulla casella e sull’interfaccia.
Leggi tutto

 <  35 36 37 38 39 40 41 42 43 44  > 
 
 
Newsletterbox