Magazine

In primo piano

PMIProfessionisti

Le scadenze fiscali del 2025

Entro il 31 marzo 2025, i contribuenti che hanno aderito al concordato preventivo biennale entro il 12 dicembre 2024 possono sanare le irregolarità dichiarative afferenti agli anni 2018-2022, versando un’imposta sostitutiva delle imposte sui redditi e relative addizionali e dell’IRAP.

Articoli recenti

 
PartnerPMIProfessionisti

Branded podcast, cosa sono e come organizzarli

Per branded podcast o podcast aziendale si intende un contenuto audio teso a diffondere un messaggio commerciale più o meno esplicito. Va inteso che non si tratta di uno spot pubblicitario in senso classico, perché in questo caso non sono i prodotti a essere al centro del contenuto, ma l’insieme dei valori che rappresentano l’azienda.
Leggi tutto

 
EnterprisePMIProfessionistiPubblica Amministrazione

Titolare effettivo d’impresa: comunicazione obbligatoria, con firma digitale

Con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale n.121 del 25 maggio 2022, è stato promulgato il decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze n.55 dell’11 marzo 2022 “recante disposizioni in materia di comunicazione, accesso e consultazione dei dati e delle informazioni relativi alla titolarità effettiva di imprese dotate di personalità giuridica, di persone giuridiche private, di trust produttivi di effetti giuridici rilevanti ai fini fiscali e di istituti giuridici affini al trust”.
Leggi tutto

 
PrivatiProfessionisti

Sfruttare il video on demand in 4K: ci pensa la Fibra di Aruba

Se stai sfruttando un abbonamento di video on demand (come ad esempio Netflix, Amazon Prime Video o Disney+) senza sapere quali requisiti abbia in termini di connettività, e se non conosci esattamente le caratteristiche della tua connessione attuale, molto probabilmente non stai sfruttando al meglio un servizio per il quale stai pagando.
Leggi tutto

 <  89 90 91 92 93 94 95 96 97 98  > 
 
 
Newsletterbox