Dalla virtualizzazione al cloud ibrido, passando per casi studio e confronto tra esperti: Aruba ha ospitato una giornata ad alta densità tecnica all’Auditorium di Ponte San Pietro.
Una sede d’eccezione per il VMUG Italy Community Day
Lo scorso 10 aprile, l’Auditorium Aruba, all’interno del Global Cloud Data Center, ha ospitato una nuova edizione del VMUG Italy Community Day, l’evento di riferimento per la community italiana degli utenti VMware.
Una giornata densa di contenuti tecnici, confronto e networking, che ha richiamato professionisti IT da tutta Italia, dagli ingegneri informatici ai sistemisti, consolidando ancora una volta il ruolo centrale del VMUG-IT come punto di riferimento per chi lavora nel mondo cloud ed è appassionato dei prodotti VMware.
La scelta della location non è stata casuale: immerso in una delle infrastrutture tecnologiche più avanzate sul territorio nazionale, l’Auditorium Aruba ha costituito lo scenario ideale per un confronto tecnico di altissimo livello per coloro che lavorano tutti i giorni con i data center. L’evento ha saputo combinare momenti di alta formazione con occasioni di scambio diretto tra coloro che erano presenti sia in veste di esperti, che come parte e rappresentati di aziende, con il comune denominatore di avere una grande passione per il settore del cloud e dell’innovazione tecnologica in generale.
Confronto e innovazione
La giornata si è articolata in un ricco programma di keynote e momenti dedicati al networking, offrendo ai partecipanti uno spazio autentico per aggiornarsi sulle ultime evoluzioni tecnologiche in ambito di virtualizzazione, cloud computing e automazione dei processi IT.
Al centro dell’evento, l’idea che l’innovazione non sia solo questione di tecnologie, ma soprattutto delle persone e della loro collaborazione. I temi affrontati – dall’adozione di ambienti cloud ibridi alla gestione delle infrastrutture complesse, fino a data and operational sovereignty – sono stati discussi attraverso un approccio concreto, arricchito dal contributo di ogni speaker esperto del settore salito sul palco con l’obiettivo di divulgare e condividere know-how.
Aruba Cloud e VMware
In qualità di
sponsor dell’edizione 2025 del VMUG Italy Community Day, Aruba Cloud ha ribadito il proprio impegno concreto nel sostenere la community IT e nel promuovere una cultura del cloud accessibile, sicuro e conforme alle esigenze del mercato europeo. La partnership storica con VMware – di cui Aruba Cloud è
Pinnacle Partner – si traduce in una proposta tecnologica solida, che spazia dal
VMware Cloud Server al
Virtual Private Cloud, fino al
Hosted Private Cloud, pensato per rispondere in modo flessibile alle necessità di settori regolamentati e della pubblica amministrazione.
I momenti della giornata
Tra i momenti più significativi del VMUG Italy Community Day 2025 spicca il keynote di apertura di Enrico Boverino, Senior Director, Solution Engineering EMEA di Broadcom, che ha offerto una visione d’insieme sull’evoluzione delle tecnologie VMware nel contesto di un panorama cloud in rapido cambiamento.
A seguire, si è tenuta la sessione “VMware on Aruba Cloud – Resilienza senza compromessi”, curata da Luca Spagnoli (Field CTO di Aruba) e Daniele Busiello (Data Center and Cloud Presale, Aruba), durante la quale è stato presentato un caso d’uso di implementazione di un ambiente Hosted Private Cloud in ambito manifatturiero con riferimenti anche agli aspetti di governance e modelli di responsabilità condivisa personalizzabile. Un esempio tangibile di come la tecnologia possa migliorare la continuità operativa e ottimizzare i processi produttivi.
Grande interesse ha suscitato anche la sessione su VMware Cloud Foundation, condotta da Matteo Belletti e Christian Faini di Broadcom, incentrata sulla costruzione, gestione e consumo di ambienti Private Cloud attraverso strumenti di automation e operation avanzati. Infine, lo spazio dedicato alla Tanzu App Platform & Data Services, presentato da Ruggero Citterio, ha esplorato le potenzialità di una piattaforma applicativa moderna nel semplificare il lavoro degli sviluppatori e accelerare il rilascio di applicazioni a microservizi.
A completare la giornata, la visita guidata ai data center che compongono il Global Cloud Data Center campus di Aruba, che ha rappresentato un’occasione unica per i partecipanti: un’immersione all’interno di una delle infrastrutture tecnologiche più all’avanguardia sul territorio nazionale.
Per approfondire l'offerta VMware on Aruba Cloud, visita:
https://www.cloud.it/vmware-on-aruba-cloud.aspx