Magazine

LegalBlink: il tuo sito a norma di GDPR, senza pensieri

20/10/2025
LegalBlink: il tuo sito a norma di GDPR, senza pensieri
PMIPrivatiProfessionisti
Ogni sito web, indipendentemente dalla sua complessità, raccoglie e gestisce dati personali. Che si tratti di un form di contatto, di una newsletter o di strumenti di analisi del traffico, l’interazione con gli utenti comporta un trattamento di informazioni regolato dal Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR).

Adeguarsi a questi obblighi non è sempre semplice: i riferimenti normativi sono numerosi, le sanzioni potenzialmente elevate, e le esigenze di compliance variano in base al tipo di attività. Per questo è nato LegalBlink, il nuovo servizio pensato per semplificare la gestione della conformità legale dei siti web, combinando automazione intelligente e supervisione legale qualificata.

LegalBlink consente ad aziende, professionisti ed e-commerce di generare in modo rapido e sicuro tutti i documenti necessari per un sito web a norma, senza rinunciare all’affidabilità e alla precisione richieste da un contesto sempre più regolamentato.

Screenshot 2025-10-07 104530_1.png

Il valore di un sito conforme

Essere a norma non significa solo “non rischiare una sanzione”. Significa anche trasmettere fiducia. Un sito che mostra banner chiari, policy trasparenti e termini ben scritti dà un segnale forte ai visitatori: qui i tuoi dati sono al sicuro.

È un vantaggio competitivo reale. Se l’utente percepisce affidabilità anche attraverso una privacy e una cookie policy più chiare, trasparenti e ben evidenziate, sarà più incline a concludere l’acquisto. LegalBlink nasce per rendere questa affidabilità semplice da ottenere, anche senza competenze legali.

Cosa fa LegalBlink

LegalBlink genera per te tutti i documenti obbligatori — personalizzati, aggiornati e multilingua — e ti fornisce strumenti per gestire il consenso degli utenti in modo conforme.

Ecco le principali funzionalità:

•    Privacy Policy
Documento obbligatorio che spiega come raccogli e tratti i dati. LegalBlink la genera in base al tipo di attività: ad esempio, se hai un form contatti o una newsletter, vengono indicate finalità e tempi di conservazione.

•    Cookie Policy
Spiega quali cookie vengono usati e a cosa servono. LegalBlink rileva gli strumenti di tracciamento in uso (come Google Analytics o pixel pubblicitari) e produce una policy aggiornata e conforme, disponibile in 5 lingue.

•    Cookie Banner
Il banner che compare al primo accesso, obbligatorio per gestire il consenso. LegalBlink fornisce un banner conforme alle linee guida del Garante, personalizzabile e compatibile con Google Consent Mode v2, per rispettare le regole anche su Analytics e Ads.

•    Termini e Condizioni
Regolano l’uso del sito e tutelano legalmente il titolare. LegalBlink li genera automaticamente in base al tipo di attività: per un e-commerce, ad esempio, vengono inclusi termini di vendita, diritto di recesso, garanzie.

•    Registro dei Trattamenti Dati
Obbligatorio per tutti i titolari e responsabili. LegalBlink lo genera in autonomia, in formato conforme al GDPR.

•    Audit e consulenza legale (piano Advanced)
Per chi vuole un’analisi personalizzata, il team legale di LegalBlink valuta il sito, individua criticità e produce i documenti su misura. Ideale per e-commerce e attività complesse.

Screenshot 2025-10-07 104601_2.png

Easy o Advanced? Scegli il piano più adatto

LegalBlink si adatta a progetti digitali di ogni tipo, dai siti vetrina agli e-commerce più strutturati.
Puoi partire da una semplice presenza online o gestire un intero negozio virtuale: in entrambi i casi, hai a disposizione due versioni pensate per semplificare la creazione dei tuoi documenti legali: "Website" per siti-vetrina e "E-commerce" per siti di vendita. 

Scegli il piano che meglio risponde alle tue esigenze: Easy o Advanced.

Easy
Perfetto per chi vuole mettersi online in modo rapido e sicuro. È la scelta ideale per siti vetrina, blog, freelance e professionisti che desiderano gestire in autonomia la parte legale del proprio sito.
Attraverso un questionario guidato, puoi creare in pochi minuti documenti personalizzati e sempre aggiornati, senza alcuna competenza giuridica.
Immagina un fotografo freelance che sta lanciando il suo nuovo portfolio: in dieci minuti ottiene privacy policy e cookie banner perfettamente configurati, pronti per essere pubblicati sul suo sito.

Advanced
Oltre alla generazione dei documenti, offre un audit completo e il supporto di consulenti legali che seguono passo dopo passo la configurazione del tuo progetto online.
Un esempio? Un negozio digitale che vende e spedisce in tutta Italia può contare su policy, termini di vendita e cookie banner redatti su misura da esperti, garantendo piena conformità e tranquillità a ogni aggiornamento normativo.

In entrambi i piani, tutti i documenti sono disponibili in cinque lingue (IT, EN, FR, DE, ES), senza costi aggiuntivi.

Screenshot 2025-10-07 104548_3.png

Un servizio autorevole, integrato, sempre aggiornato

LegalBlink è venduto da Aruba come servizio aggiuntivo: puoi acquistarlo insieme all’hosting, alla registrazione del dominio o direttamente dalla piattaforma. Funziona con tutti i principali CMS, incluso WordPress e SuperSite di Aruba.

Le policy vengono aggiornate automaticamente in base all’evoluzione normativa, senza bisogno di interventi da parte tua. E se scegli il piano Advanced, hai la tranquillità di un supporto legale integrato che supervisiona tutto il processo.

Rendere il tuo sito conforme al GDPR non è più un ostacolo. Con LegalBlink, diventa un’opportunità per proteggere il tuo business, tutelare i tuoi utenti e rafforzare la tua reputazione online. Che tu abbia un blog, un portfolio o un e-commerce, puoi contare su uno strumento semplice, efficace e sempre allineato alla normativa.

Scopri di più e attiva il servizio su: hosting.aruba.it/legalblink
 


 
 
Newsletterbox