Magazine

In primo piano

PMIProfessionisti

Le scadenze fiscali del 2025

Entro il 31 marzo 2025, i contribuenti che hanno aderito al concordato preventivo biennale entro il 12 dicembre 2024 possono sanare le irregolarità dichiarative afferenti agli anni 2018-2022, versando un’imposta sostitutiva delle imposte sui redditi e relative addizionali e dell’IRAP.

Articoli recenti

 
EnterprisePubblica Amministrazione

Integrare tecnologie digitali, secondo i team IT

Bisogna essere franchi. Pur conoscendo gli enormi benefici dell’adottare soluzioni digitali e strumenti che diano garanzia e accesso a fondamentali orizzonti trasformativi, è risaputo che digitalizzare non è sempre e solo una bella storia, non sempre è a lieto fine e il bicchiere non è sempre solo mezzo pieno, soprattutto quello di chi lavora nei team IT delle imprese che intraprendono il percorso.
Leggi tutto


 
PMIPrivatiProfessionistiPubblica Amministrazione

e-fattura con TD26 per i passaggi interni di beni e servizi tra attività separate

I passaggi di beni e servizi tra attività separate devono essere assoggettati a IVA se diretti a un’attività soggetta a detrazione ridotta o forfetizzata. Per essi è previsto l’obbligo di fatturazione in funzione del valore normale dei beni e servizi, utilizzando a tal fine il Tipo Documento TD26, sia come fattura che come autofattura.
Leggi tutto
 
PMIPrivatiProfessionistiPubblica Amministrazione

e-fatture: per aderire al servizio di consultazione c’è tempo fino al 30 settembre

In attesa della decisiva interlocuzione con il Garante per la protezione dei dati personali, per definire le necessarie misure di sicurezza a tutela dei diritti e delle libertà degli interessati, l’adesione al servizio che consente la consultazione e l’acquisizione delle e-fatture e dei loro duplicati informatici può essere effettuata entro il 30 settembre 2021.
 
Leggi tutto

 <  116 117 118 119 120 121 122 123 124 125  > 
 
 
Newsletterbox