Magazine

In primo piano

PMIProfessionisti

Le scadenze fiscali del 2025

Entro il 31 marzo 2025, i contribuenti che hanno aderito al concordato preventivo biennale entro il 12 dicembre 2024 possono sanare le irregolarità dichiarative afferenti agli anni 2018-2022, versando un’imposta sostitutiva delle imposte sui redditi e relative addizionali e dell’IRAP.
EnterprisePartnerPMIPrivatiProfessionisti

Come contribuire al progetto SECA API

Con la Call for Comments ufficialmente aperta, sviluppatori, cloud provider e stakeholder tecnici di tutta Europa possono partecipare attivamente alla definizione di un’API sovrana, interoperabile e conforme agli standard UE.

Articoli recenti

 
Privati

Disdire un contratto tramite PEC

Se hai ricevuto un’offerta migliore per il tuo gestore telefonico, del gas, dell’energia o per un abbonamento TV, vorrai sicuramente disdire in modo facile e veloce il contratto attuale. Dare disdetta di un contratto tramite PEC è possibile, oltre che fortemente suggerito, se desideri interrompere in breve tempo il rapporto con un tuo gestore.
Leggi tutto

 
EnterprisePubblica Amministrazione

Cloud della PA, l’offerta SaaS si amplia con le nuove qualifiche Aruba

I servizi SaaS Cloud Backup e Cloud Monitoring sono ora disponibili nel marketplace AgID e vanno ad ampliare l’offerta di Aruba per le pubbliche amministrazioni.
L’introduzione di nuovi servizi amplia le possibilità della PA nell’innovare e accelerare il processo di digitalizzazione. In questa logica, le pubbliche amministrazioni saranno agevolate nella progettazione delle infrastrutture e dei meccanismi di gestione, secondo un approccio pienamente concorde con il concetto stesso di “Cloud First”.
 
Leggi tutto

 
PrivatiProfessionisti

PEC e valore legale: messaggio inalterabile, certezza di invio e ricezione

La PEC, la Posta Elettronica Certificata, è sempre più utilizzata da cittadini, aziende e professionisti. Uno dei principali motivi della sua diffusione riguarda il suo valore di fronte al giudice in caso di contestazione. Cerchiamo di fare un po’ di chiarezza sull’argomento e capire in cosa consiste la valenza giuridica della PEC e quali sono i suoi vantaggi.
Leggi tutto

 <  175 176 177 178 179 180 181 182 183 184  > 
 
 
Newsletterbox