Magazine

In primo piano

PMIProfessionisti

Le scadenze fiscali del 2025

Entro il 31 marzo 2025, i contribuenti che hanno aderito al concordato preventivo biennale entro il 12 dicembre 2024 possono sanare le irregolarità dichiarative afferenti agli anni 2018-2022, versando un’imposta sostitutiva delle imposte sui redditi e relative addizionali e dell’IRAP.
EnterprisePartnerPMIPrivatiProfessionisti

Come contribuire al progetto SECA API

Con la Call for Comments ufficialmente aperta, sviluppatori, cloud provider e stakeholder tecnici di tutta Europa possono partecipare attivamente alla definizione di un’API sovrana, interoperabile e conforme agli standard UE.

Articoli recenti

 
PMIProfessionisti

Agricoltura 4.0

L’agricoltura è, da sempre, uno dei settori trainanti dell’economica italiana ed internazionale. Le novità tecnologiche che negli anni sono state sviluppate, partendo dagli albori dello sviluppo tecnologico – basti pensare all’utilizzo degli animali da tiro per arare i campi o alle serre per permettere la coltivazione di determinati tipi di frutti o vegetali – hanno facilitato di molto la gestione dei campi a fini produttivi.
Leggi tutto


 
PMIPrivatiProfessionisti

Fatturazione elettronica e Privacy

Ancora prima della sua uscita la fatturazione elettronica era già stata oggetto di critiche da parte del Garante della Privacy. Numerose erano infatti le criticità rilevate che rendevano il nuovo servizio, così come concepito inizialmente dall’Agenzia delle Entrate come non conforme alla recente normativa sulla privacy nota anche come GDPR.
Leggi tutto

 <  189 190 191 192 193 194 195 196 197 198  > 
 
 
Newsletterbox