Magazine

In primo piano

PMIProfessionisti

Le scadenze fiscali del 2025

Entro il 31 marzo 2025, i contribuenti che hanno aderito al concordato preventivo biennale entro il 12 dicembre 2024 possono sanare le irregolarità dichiarative afferenti agli anni 2018-2022, versando un’imposta sostitutiva delle imposte sui redditi e relative addizionali e dell’IRAP.

Articoli recenti


 
PMIPrivatiProfessionistiPubblica Amministrazione

Decreto Semplificazioni: domicilio digitale da comunicare entro il 1° ottobre

Con la conversione in legge n. 120 dell’11 settembre 2020, trovano sostanziale conferma le novità introdotte dal Decreto Semplificazioni (D.L. n. 76/2020) in materia di Posta Elettronica Certificata e domicilio digitale, con l’obiettivo di semplificare i rapporti tra Amministrazione, imprese, professionisti e cittadini. In particolare, dal 1° ottobre 2020 il domicilio digitale diventa obbligatorio per imprese e professionisti.
Leggi tutto
 
PMIPrivatiProfessionistiPubblica Amministrazione

Com’è cambiato il ruolo del commercialista con l’avvento della e-fattura

Nell’era della digitalizzazione il passaggio dagli adempimenti analogici a quelli digitali, dovuto all’introduzione dell’obbligo in via generalizzata della fatturazione elettronica tra soggetti privati, ha inciso sull’attività degli studi professionali, imponendone la riorganizzazione in chiave più moderna ed evoluta.
Leggi tutto


 <  135 136 137 138 139 140 141 142 143 144  > 
 
 
Newsletterbox