Magazine

Risultati per tag

 
PMIPrivatiProfessionistiPubblica Amministrazione

Commercio al dettaglio: invio elettronico dei corrispettivi

Dal 2021, le operazioni effettuate dai commercianti al minuto e dai soggetti ad essi assimilati non potranno più essere certificate mediante ricevuta o scontrino fiscale: sarà obbligatorio trasmettere all’Agenzia delle Entrate i dati dei corrispettivi giornalieri mediante appositi strumenti idonei a garantire l’inalterabilità e la sicurezza dei dati: i registratori telematici (registratori di cassa appositamente adattati o Server-RT) o la procedura web disponibile sul portale Fatture e Corrispettivi.
Leggi tutto


 
PMIPrivatiProfessionistiPubblica Amministrazione

Glossario della Firma Digitale

Uno degli argomenti più quotati nell’ultimo periodo è sicuramente la Firma Digitale. Sul Magazine, sono stati già pubblicati diversi articoli a questo tema e recentemente sono state aggiunte sul canale YouTube Aruba una serie di video pillole dedicate, che potranno essere un buon supporto sia per prendere confidenza con questo prodotto, sia per approfondire alcuni dettagli.
Leggi tutto

 
PMIPrivatiProfessionistiPubblica Amministrazione

Il pensionamento della ricevuta e dello scontrino fiscale

Le modalità con cui commercianti al minuto e soggetti ad essi assimilati assolvono all’obbligo di certificazione dei corrispettivi mediante la ricevuta o lo scontrino fiscale sono state gradualmente modificate per effetto dell’introduzione del nuovo obbligo di memorizzazione elettronica e di trasmissione telematica dei corrispettivi, in vigore dal 1° gennaio 2020. Per i soggetti che emettono un numero ridotto di documenti fiscali, tuttavia, anche l’utilizzo esclusivo della fattura elettronica permette l’assolvimento dell’obbligo di comunicazione all’Agenzia delle Entrate.
Leggi tutto

 <  99 100 101 102 103 104 105 106 107 108  > 
 
 
Newsletterbox