Magazine

PMI

 
EnterprisePartnerPMIPubblica Amministrazione

Sovranità digitale e cloud locale: la nuova frontiera della compliance europea

La trasformazione digitale non riguarda più soltanto agilità e innovazione. Per le aziende italiane ed europee, oggi la vera sfida è coniugare la crescita digitale con fiducia, sicurezza e trasparenza. I dati sono l’asset più prezioso, ma anche il più esposto: la loro gestione deve rispondere a requisiti sempre più stringenti di localizzazione, governance e resilienza.
Leggi tutto

 
PMIPrivatiProfessionisti

LegalBlink: il tuo sito a norma di GDPR, senza pensieri

Ogni sito web, indipendentemente dalla sua complessità, raccoglie e gestisce dati personali. Che si tratti di un form di contatto, di una newsletter o di strumenti di analisi del traffico, l’interazione con gli utenti comporta un trattamento di informazioni regolato dal Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR).
Leggi tutto

 
PMIPrivatiProfessionistiPubblica Amministrazione

Guida al domicilio digitale: cos’è e in cosa si differenzia dalla PEC

Il domicilio digitale - obbligatorio dal 1° ottobre 2020, per imprese e professionisti - è il luogo virtuale in cui cittadini, imprese e professionisti vogliono ricevere le comunicazioni in formato digitale: per eleggere il proprio domicilio digitale la scelta è tra la Posta Elettronica Certificata (la versione digitale della raccomandata A/R ) e un Servizio elettronico di recapito certificato qualificato (denominato SERCQ o SERC), anche se di fatto quest’ultima categoria di servizi non è ancora operativa.
Leggi tutto


  < 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10  > 
 
 
Newsletterbox