Magazine

Scontrini in mobilità: il futuro della vendita per NCC, food truck e attività stagionali

21/10/2025
Scontrini in mobilità: il futuro della vendita per NCC, food truck e attività stagionali
Professionisti
ll mercato delle vendite in mobilità è in costante evoluzione. Attività come noleggio con conducente (NCC), food truck, ambulanti, bancarelle ed eventi temporanei stanno acquisendo un ruolo sempre più rilevante nell’economia locale e nazionale. Tuttavia, nonostante l’assenza di una sede fissa, anche queste realtà sono tenute a rispettare gli obblighi normativi in materia fiscale.

Secondo quanto previsto dalla normativa italiana ed europea, ogni cessione di beni o prestazione di servizi verso il consumatore finale deve essere accompagnata dall’emissione di un documento fiscale valido ai fini IVA, da trasmettere telematicamente all’Agenzia delle Entrate. Rispettare tali adempimenti, per chi lavora in contesti dinamici e spesso privi di infrastrutture stabili, può rappresentare una sfida.

Le criticità delle soluzioni tradizionali

Le attività “on the move” si confrontano quotidianamente con limiti operativi che rendono poco praticabile l’utilizzo di strumenti tradizionali, come i registratori di cassa fisici. L’ingombro, la necessità di alimentazione costante, i costi di manutenzione e gestione, oltre alla scarsa adattabilità a contesti mobili o temporanei, ne riducono fortemente l’efficacia.

Negli ultimi anni, il mercato ha tuttavia introdotto soluzioni digitali agili e perfettamente compatibili con le esigenze di mobilità. Tra queste, Scontrina si distingue per semplicità d’uso, affidabilità e piena integrazione con i sistemi normativi vigenti.

Cos’è Scontrina e come funziona

Scontrina è una piattaforma digitale progettata per consentire l’emissione di scontrini elettronici validi da qualsiasi luogo, direttamente tramite smartphone o tablet. Si tratta di una soluzione cloud-based che consente di operare in piena conformità con le normative fiscali, senza la necessità di utilizzare dispositivi fisici dedicati.

Attraverso un’interfaccia intuitiva e accessibile anche a chi non ha competenze tecniche specifiche, l’utente può:
  • Registrarsi e configurare la propria attività in pochi minuti;
  • Accreditarsi come esercente presso l’Agenzia delle Entrate;
  • Emettere scontrini elettronici validi e trasmetterli in tempo reale al Sistema di Interscambio (SDI);
  • Inviare lo scontrino al cliente via email, SMS o QR code, con possibilità di stampa su richiesta.

Non è richiesto l’acquisto di hardware, né l’installazione di software complessi: basta un dispositivo con connessione internet.
scontrina.jpg

Ambiti di utilizzo: casi concreti

La versatilità di Scontrina lo rende adatto a numerosi contesti professionali. Di seguito alcuni esempi:

•    NCC – Noleggio con conducente
Un conducente che effettua trasporti in ambito urbano o turistico può registrare ogni pagamento ricevuto direttamente dal proprio smartphone, generando in tempo reale lo scontrino fiscale da consegnare al cliente, senza dover ricorrere a registratori di cassa portatili o ricevute manuali.

•    Food truck e chioschi mobili
Chi gestisce un’attività di ristorazione itinerante ha la possibilità di emettere scontrini da qualsiasi location, senza dover installare o trasportare apparecchiature aggiuntive. Scontrina permette di operare in regola anche in eventi temporanei, fiere o sagre.

•    Ambulanti e attività stagionali
Venditori presenti in mercatini, località turistiche o contesti stagionali possono attivare il servizio solo nei periodi di effettivo utilizzo, riducendo costi fissi e mantenendo la piena aderenza alle normative fiscali.

Vantaggi pratici della soluzione

Scontrina risponde in modo puntuale alle esigenze delle micro-imprese che operano in mobilità, offrendo una serie di benefici concreti:
  • Flessibilità: utilizzo da qualsiasi luogo, con la sola connessione internet;
  • Semplicità operativa: attivazione immediata, interfaccia intuitiva, nessuna formazione necessaria;
  • Risparmio: nessun investimento in hardware, costi trasparenti e proporzionati all’uso;
  • Conformità normativa: trasmissione automatica dei dati all’Agenzia delle Entrate e generazione di documenti fiscali validi;
  • Riduzione del rischio: operare in regola riduce la probabilità di sanzioni e contestazioni.
scontrina.jpg

Uno strumento pensato per il lavoro in movimento

La diffusione di modelli di vendita temporanei e itineranti richiede strumenti digitali all’altezza del contesto. Scontrina nasce con l’obiettivo di semplificare e digitalizzare il rapporto tra attività in mobilità e adempimenti fiscali, mettendo a disposizione un sistema affidabile, snello e sostenibile.

Tutte le informazioni sono disponibili su scontrina.it, dove è possibile esplorare le funzionalità e attivare il servizio in autonomia.
 


 
 
Newsletterbox