Magazine

PMI

 
PMIPrivatiProfessionistiPubblica Amministrazione

Il ruolo dei gestori nel mercato della PEC

La posta elettronica certificata non avrebbe lo stesso valore della raccomandata con ricevuta di ritorno se non ci fossero i “gestori del servizio PEC” che, con il loro operato, certificano l’avvenuto invio del messaggio e soprattutto l’avvenuta consegna (o mancata consegna) al destinatario attribuendone data certa ed inviando una ricevuta elettronica sottoscritta digitalmente. Ma chi si occupa di verificare che l’operato dei gestori del servizio PEC sia svolto nel rispetto dei criteri tecnici, operativi e di sicurezza imposti dalla normativa? Qual è il ruolo dei gestori del servizio PEC e del loro “controllore”? E quali sono le offerte che i gestori propongono al mercato sia in ambito business che consumer.
Leggi tutto
 
PMIPrivatiProfessionisti

Vendita di pc e tablet: il rinnovo del reverse charge fa i conti con l’e-fattura

Le cessioni di console da gioco, tablet PC e laptop, nonché dispositivi a circuito integrato, quali microprocessori e unità centrali di elaborazione, prima della loro installazione in prodotti destinati al consumatore finale, scontano l’IVA mediante il meccanismo del reverse charge. L’applicazione del reverse charge è stata prorogata fino al 30 giugno 2022 e si trova così a dover fare i conti con l’obbligo generalizzato di fatturazione elettronica e con le problematiche connesse all’integrazione delle fatture ricevute per tali acquisti.
Leggi tutto

 
PMIProfessionisti

GDPR, un anno dopo: la cultura della consapevolezza

A distanza di oltre un anno dall’entrata in vigore del GDPR, la normativa sulla protezione dei dati che tante preoccupazioni ha inizialmente sollevato nelle imprese di tutta Europa, è arrivato il momento di fare il punto della situazione e vedere quali reali novità ha portato nel panorama informatico.
Leggi tutto

 
PMIPrivati

Lock-in, come evitarlo e come uscirne con successo

In un mondo in rapido cambiamento, come quello tecnologico e IT, è sempre più importante poter contare su partner e servizi flessibili e al passo coi tempi. Anche per questo motivo, sempre più aziende sperimentano service e piattaforme di nuova generazione, alla ricerca del miglior compromesso prezzo/prestazioni, con l’intento di ridurre il TCO e migliorare la produttività.
Leggi tutto

 
PMIPrivatiProfessionistiPubblica Amministrazione

La PEC adotta il nuovo protocollo di sicurezza TLS 1.2. I tuoi sistemi sono compatibili? Verificalo in pochi clic!

Su richiesta dell’Agenzia per l’Italia Digitale (AgID) tutti i sistemi di Posta Elettronica Certificata devono essere adeguati al  protocollo di comunicazione TLS 1.2, il più aggiornato e sicuro. Tale protocollo richiede l’utilizzo di browser, client di posta e sistemi operativi aggiornati.
Leggi tutto

 <  88 89 90 91 92 93 94 95 96 97  > 
 
 
Newsletterbox