Magazine

In primo piano

PMIProfessionisti

Le scadenze fiscali del 2025

Entro il 31 marzo 2025, i contribuenti che hanno aderito al concordato preventivo biennale entro il 12 dicembre 2024 possono sanare le irregolarità dichiarative afferenti agli anni 2018-2022, versando un’imposta sostitutiva delle imposte sui redditi e relative addizionali e dell’IRAP.

Articoli recenti


 
PMIPrivatiProfessionistiPubblica Amministrazione

e-fattura obbligatoria anche per i forfettari

Dopo il via libera del Consiglio europeo, con decisione n. 2021/2251 pubblicata nella Gazzetta Ufficiale UE del 17 dicembre 2021, i contribuenti in regime forfettario non saranno più esonerati dall'obbligo di fatturazione elettronica tra “privati”: anch'essi a breve saranno tenuti a emettere fattura per mezzo del Sistema di Interscambio.
Leggi tutto

 
PMIPrivatiProfessionistiPubblica Amministrazione

Le scadenze fiscali del 2022

Oltre alle modifiche dei termini di versamento stabiliti, da ultimo, dal decreto Fisco-Lavoro, nel 2022 continuano a trovare applicazione i termini previsti dal decreto collegato alla legge di Bilancio 2020 in materia di certificazione unica e di precompilazione della dichiarazione dei redditi da parte dei sostituti d’imposta.
Leggi tutto

 <  104 105 106 107 108 109 110 111 112 113  > 
 
 
Newsletterbox