Magazine

In primo piano

PMIProfessionisti

Le scadenze fiscali del 2025

Entro il 31 marzo 2025, i contribuenti che hanno aderito al concordato preventivo biennale entro il 12 dicembre 2024 possono sanare le irregolarità dichiarative afferenti agli anni 2018-2022, versando un’imposta sostitutiva delle imposte sui redditi e relative addizionali e dell’IRAP.
EnterprisePartnerPMIPrivatiProfessionisti

Come contribuire al progetto SECA API

Con la Call for Comments ufficialmente aperta, sviluppatori, cloud provider e stakeholder tecnici di tutta Europa possono partecipare attivamente alla definizione di un’API sovrana, interoperabile e conforme agli standard UE.

Articoli recenti



 
PrivatiProfessionisti

Conservazione digitale della PEC: tutti gli obblighi normativi

Non tutti sanno che - dato che la PEC è un messaggio di posta elettronica con lo stesso valore legale di una raccomandata A/R (sempre che siano rispettate alcune condizioni) - al di là delle buone prassi di conservazione dei documenti digitali e delle questioni legate alla gestione degli spazi di archiviazione, la conservazione digitale dei messaggi inviati via PEC non è solo consigliata, ma addirittura obbligatoria per le imprese (per un periodo di tempo di 10 anni).
Leggi tutto
PEC

 <  15 16 17 18 19 20 21 22 23 24  > 
 
 
Newsletterbox