Magazine

PEC

 
PMIPrivatiProfessionistiPubblica Amministrazione

Il ruolo dei gestori nel mercato della PEC

La posta elettronica certificata non avrebbe lo stesso valore della raccomandata con ricevuta di ritorno se non ci fossero i “gestori del servizio PEC” che, con il loro operato, certificano l’avvenuto invio del messaggio e soprattutto l’avvenuta consegna (o mancata consegna) al destinatario attribuendone data certa ed inviando una ricevuta elettronica sottoscritta digitalmente. Ma chi si occupa di verificare che l’operato dei gestori del servizio PEC sia svolto nel rispetto dei criteri tecnici, operativi e di sicurezza imposti dalla normativa? Qual è il ruolo dei gestori del servizio PEC e del loro “controllore”? E quali sono le offerte che i gestori propongono al mercato sia in ambito business che consumer.
Leggi tutto
 
PrivatiProfessionistiPubblica Amministrazione

Come inviare la Domanda di Messa a Disposizione tramite la PEC

La domanda di messa a disposizione è un'istanza informale tramite la quale una persona fisica richiede ad un ente pubblico la possibilità di ottenere un posto di lavoro a tempo determinato. Nel mondo della scuola lo strumento di messa a disposizione, espressamente previsto dalla normativa scolastica promulgata dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, viene utilizzato per potersi candidare per supplenze annuali e brevi, corsi di recupero estivi e invernali, in tutte le scuole italiane. Le modalità di presentazione sono molteplici: è possibile utilizzare la posta ordinaria o la posta elettronica non certificata (semplice e-mail), ma è preferibile dare valore legale alla presentazione della domanda e inviarla via posta elettronica certificata, raccomandata AR oppure fax.
Leggi tutto

 
PMIPrivatiProfessionistiPubblica Amministrazione

La PEC adotta il nuovo protocollo di sicurezza TLS 1.2. I tuoi sistemi sono compatibili? Verificalo in pochi clic!

Su richiesta dell’Agenzia per l’Italia Digitale (AgID) tutti i sistemi di Posta Elettronica Certificata devono essere adeguati al  protocollo di comunicazione TLS 1.2, il più aggiornato e sicuro. Tale protocollo richiede l’utilizzo di browser, client di posta e sistemi operativi aggiornati.
Leggi tutto



 <  13 14 15 16 17 18 19 20 21 22  > 
 
 
Newsletterbox