Magazine

In primo piano

PMIProfessionisti

Le scadenze fiscali del 2025

Entro il 31 marzo 2025, i contribuenti che hanno aderito al concordato preventivo biennale entro il 12 dicembre 2024 possono sanare le irregolarità dichiarative afferenti agli anni 2018-2022, versando un’imposta sostitutiva delle imposte sui redditi e relative addizionali e dell’IRAP.
EnterprisePartnerPMIPrivatiProfessionisti

Come contribuire al progetto SECA API

Con la Call for Comments ufficialmente aperta, sviluppatori, cloud provider e stakeholder tecnici di tutta Europa possono partecipare attivamente alla definizione di un’API sovrana, interoperabile e conforme agli standard UE.

Articoli recenti

 
PMIPrivatiProfessionisti

Crea un sito per il tuo ristorante con WordPress e WooCommerce

Gli ultimi mesi hanno visto diversi ristoranti, pub, street food e altre aziende del settore alimentare, orientarsi prevalentemente su attività da asporto e di ordinazioni a distanza. Alcuni l’hanno fatto per mantenere viva la loro attività, data l’emergenza globale causata dalla pandemia. Altri hanno colto l’opportunità per incrementare il proprio business.
Leggi tutto


 
PMIPrivatiProfessionistiPubblica Amministrazione

Come regolarizzare le fatture errate

Con la Norma di comportamento n. 209, l’AIDC ha approfondito le modalità di regolarizzazione delle fatture errate nell’ipotesi in cui le parti non trovino una soluzione condivisa. La regolarizzazione può riguardare gli errori che incidono sulla determinazione dell’imponibile e dell’imposta, ma anche gli errori relativi agli elementi informativi che devono essere obbligatoriamente contenuti nella fattura, rispetto ai quali l’Associazione ha individuato i doveri del cessionario/committente.
Leggi tutto

 <  145 146 147 148 149 150 151 152 153 154  > 
 
 
Newsletterbox