Magazine

Fatturazione Elettronica


 
PMIPrivatiProfessionistiPubblica Amministrazione

Split payment prorogato fino al 30 giugno 2023

Il Consiglio Europeo ha autorizzato l’Italia a continuare ad applicare fino al 30 giugno 2023 il meccanismo dello split payment alle operazioni rese nei confronti delle PA e delle società ed enti indicati dall’art. 17-ter del D.P.R. n. 633/1972. Lo ha reso noto il Ministero dell’Economia e delle Finanze con il comunicato stampa n. 158 del 3 luglio 2020. La decisione sarà formalmente adottata e pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea non appena saranno finalizzati i testi in tutte le lingue ufficiali dell’UE.
Leggi tutto

 
PMIPrivatiProfessionistiPubblica Amministrazione

Servizio di consultazione delle fatture elettroniche: adesione possibile fino al 30 settembre 2020

Nuova proroga per l’adesione al servizio di consultazione e acquisizione delle fatture elettroniche e dei loro duplicati informatici: il nuovo termine è fissato al 30 settembre 2020. Il differimento, disposto dall’Agenzia delle Entrate con provvedimento del 4 maggio 2020, tiene conto dell’attuale situazione emergenziale dovuta alla crisi da Covid-19 e del fatto che sono ancora in corso le attività di implementazione tecnica e amministrativa per attuare le previsioni del Decreto fiscale 2020, secondo le quali i dati contenuti nelle fatture possano essere utilizzati dalla Guardia di Finanza e dall’Agenzia delle Entrate.
Leggi tutto
 
PMIPrivatiProfessionistiPubblica Amministrazione

e-fattura: nuove specifiche tecniche rinviate al 2021

Slitta al 2021 l’entrata in vigore delle nuove specifiche tecniche della fattura elettronica. Lo ha stabilito l’Agenzia delle Entrate con il provvedimento del 20 aprile 2020. In particolare, in considerazione della situazione emergenziale dovuta al Covid-19, l’Agenzia ha rinviato al 1° ottobre la possibilità di utilizzare le specifiche tecniche nella versione 1.6.1 in luogo di quelle attualmente vigenti (versione 1.5), disponendone l’utilizzo obbligatorio dal 1° gennaio 2021. Con l’occasione, sono state aggiornate le date di validità di alcuni codici natura delle operazioni da riportate nella fattura elettronica. Modifiche anche per la data di entrata in vigore di alcuni controlli.
Leggi tutto

 
PMIPrivatiProfessionisti

e-fattura: nuove specifiche tecniche obbligatorie dal 1° ottobre 2020

Con provvedimento del 28 febbraio 2020, l’Agenzia delle Entrate ha pubblicato le nuove specifiche tecniche del tracciato xml della fattura elettronica. Dal 1° ottobre 2020, si dovranno utilizzare i nuovi e più dettagliati codici operazione; saranno inoltre disponibili nuove tipologie di documenti: ad esempio il tipo documento TD20 dovrà essere utilizzato solo l’emissione dell’autofattura spia, mentre sarà obbligatorio indicare nel campo “Tipo documento” il codice TD16 nelle ipotesi di reverse charge “interno”, il codice TD17 nelle ipotesi di acquisti di servizi da soggetti UE ed extra-UE e il codice TD18 nel caso di acquisti di beni da fornitori UE.
Leggi tutto

 <  14 15 16 17 18 19 20 21 22 23  > 
 
 
Newsletterbox