Magazine

PEC

 
PMIPrivatiProfessionistiPubblica Amministrazione

Concorsi in Sicilia per 1170 posti: necessaria una PEC per iscriversi

La Regione Siciliana ha pubblicato diversi bandi di concorso – per un totale di ben 1170 posti – per laureati, per diplomati e per coloro che sono in possesso di un diploma di istruzione secondaria di primo grado; i candidati vincitori andranno ad inserirsi nell’organico degli uffici della Regione, dei Centri per l’impiego e all’interno del Corpo forestale.
Leggi tutto

 
PMIPrivatiProfessionistiPubblica Amministrazione

Concorso segretari comunali: necessaria una PEC per iscriversi

Nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica – 4ª serie speciale, concorsi ed esami n. 89 del 9 novembre 2021 è stata pubblicata una selezione molto interessante: il concorso pubblico, per esami, per l’ammissione di quattrocentoquarantotto borsisti al corso-concorso selettivo di formazione per il conseguimento dell'abilitazione richiesta ai fini dell'iscrizione di trecentoquarantacinque segretari comunali nella fascia iniziale dell'Albo nazionale dei segretari comunali e provinciali.
Leggi tutto


 
PMIPrivatiProfessionistiPubblica Amministrazione

I concorsi pubblici in scadenza a settembre

In questo periodo le opportunità per coloro che intendono entrare a far parte della Pubblica Amministrazione sono veramente svariate: alcune sono legate ai progetti del PNRR (Piano nazionale di ripresa e resilienza) e risultano a tempo determinato, mentre altre sono connesse al consueto ed ordinario ricambio generazionale degli uffici.
Leggi tutto
 
PMIPrivatiProfessionistiPubblica Amministrazione

Guida al domicilio digitale: cos’è e in cosa si differenzia dalla PEC

Il domicilio digitale - obbligatorio dal 1° ottobre 2020, per imprese e professionisti - è il luogo virtuale in cui cittadini, imprese e professionisti vogliono ricevere le comunicazioni in formato digitale: per eleggere il proprio domicilio digitale la scelta è tra la Posta Elettronica Certificata (la versione digitale della raccomandata A/R ) e un Servizio elettronico di recapito certificato qualificato (denominato SERCQ o SERC), anche se di fatto quest’ultima categoria di servizi non è ancora operativa. Ma quali sono le differenze tra domicilio digitale e PEC?
Leggi tutto

 <  3 4 5 6 7 8 9 10 11 12  >