Magazine

PMI

 
PMIPrivatiProfessionistiPubblica Amministrazione

Concorso in scadenza del Ministero dello sviluppo economico: necessaria una PEC per partecipare

Nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica – 4ª serie speciale, concorsi ed esami n. 59 del 31 luglio 2020, è stato pubblicato un concorso pubblico, per titoli ed esami, per la  copertura di complessive settanta unità di personale non dirigenziale, a  tempo pieno ed indeterminato, di  cui sessanta  di  Area  III,  posizione retributiva F1,  da  inquadrare  nei  ruoli  del  Ministero  dello sviluppo  economico  e  dieci,  di  cui una  riservata ai sensi dell'articolo 3 della legge 12 marzo 1999, n. 68, di categoria  A, parametro retributivo F1, da inserire nei ruoli della  Presidenza del Consiglio dei ministri, per diversi profili professionali.
Leggi tutto

 
PartnerPMIProfessionisti

Error 500 (SERVER), da cosa dipende?

Spesso si tratta di una interruzione temporanea dovuta a un sovraccarico del server, tuttavia potrebbe dipendere anche da problemi del sito e in questo caso se non viene corretto in breve tempo potrebbe avere effetti negativi sia lato SEO
Leggi tutto

 
PMIPrivatiProfessionistiPubblica Amministrazione

Le novità PEC del Decreto Semplificazioni

Il decreto Semplificazioni (D.L. 16 luglio 2020, n. 76) ha introdotto una serie di misure volte a recuperare quanto più possibile la produttività e il benessere sociale perduti a causa della pandemia da Covid-19 e della conseguente crisi economica che ha colpito il nostro Paese. Nello specifico, uno degli obiettivi del Governo è quello di semplificare i rapporti tra Amministrazione, imprese, professionisti e cittadini rafforzando, ad esempio, l’utilizzo della posta elettronica certificata o prevedendo sanzioni per la mancata comunicazione dell’indirizzo PEC nei casi previsti dalla legge.
Leggi tutto


 <  75 76 77 78 79 80 81 82 83 84  > 
 
 
Newsletterbox