Magazine

In primo piano

PMIProfessionisti

Le scadenze fiscali del 2025

Entro il 31 marzo 2025, i contribuenti che hanno aderito al concordato preventivo biennale entro il 12 dicembre 2024 possono sanare le irregolarità dichiarative afferenti agli anni 2018-2022, versando un’imposta sostitutiva delle imposte sui redditi e relative addizionali e dell’IRAP.
EnterprisePartnerPMIPrivatiProfessionisti

Come contribuire al progetto SECA API

Con la Call for Comments ufficialmente aperta, sviluppatori, cloud provider e stakeholder tecnici di tutta Europa possono partecipare attivamente alla definizione di un’API sovrana, interoperabile e conforme agli standard UE.

Articoli recenti

 
PMIPrivatiProfessionistiPubblica Amministrazione

Lo SPID sarà ovunque: non puoi farne a meno

La domanda “a cosa serve lo SPID”, oltre ad essere ormai una domanda retorica, è anche una domanda anacronistica. Il Sistema Pubblico di Identità Digitale, infatti, ha ormai superato la soglia che divide un sistema sperimentale da uno mainstream ed è diventato lo strumento principe per l’identificazione online dei cittadini.
Leggi tutto
 
PartnerPMIProfessionisti

Hr manager, come gestire le risorse umane

Le risorse umane sono elementi strategici per il successo aziendale e devono essere gestite in modo attento e competente. Una gestione esperta delle risorse umane infatti può contribuire in modo significativo a rendere più efficaci le prestazioni del personale e migliorare le performance di un’azienda.
Leggi tutto



 <  109 110 111 112 113 114 115 116 117 118  > 
 
 
Newsletterbox