Magazine

PEC

 
PMIPrivatiProfessionistiPubblica Amministrazione

L’uso della PEC nell’emergenza da Covid-19

In questo periodo di emergenza sanitaria il Governo ha imposto forti limitazioni alla libertà di movimento dei cittadini. Com’è possibile, dunque, garantire la continuità di determinati servizi e, nello stesso tempo, il “distanziamento sociale” attuato dalle disposizioni governative? Le soluzioni digitali, assieme allo smart working, consentono l’abbattimento delle distanze fisiche e, di conseguenza, permettono lo svolgimento di tali servizi in tutta sicurezza. In particolare, la PEC è stata adottata anche da molte Istituzioni per far fronte all’emergenza sanitaria e agevolare cittadini, imprese e Pubbliche Amministrazioni.
Leggi tutto
 
PMIPrivatiProfessionistiPubblica Amministrazione

La PEC nell’ambito assicurativo

Il settore assicurativo è uno dei contesti privati in cui, ad oggi, la Posta Elettronica Certificata viene maggiormente utilizzata. In questi ultimi anni, infatti, le compagnie assicurative, nell’ottica di ottimizzare i costi e razionalizzare i processi, hanno progressivamente sostituito gli invii a mezzo raccomandata con la PEC. Non solo: anche l’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni - IVASS, nel suo vademecum per la presentazione di un reclamo, sostiene, come prima modalità di invio, proprio l’utilizzo della Posta Elettronica Certificata.
Leggi tutto


 
PMIPrivatiProfessionistiPubblica Amministrazione

Andamento del mercato PEC negli anni: cosa prevede la normativa italiana

La posta elettronica certificata è un tipo particolare di posta elettronica che permette di dare a un messaggio lo stesso valore legale di una tradizionale raccomandata con avviso di ricevimento, garantendo così la prova dell'invio e della consegna. Ma com’è nato questo strumento? E come si è arrivati a questo traguardo? Scopriamo chi sono i principali utilizzatori e quali sono i sistemi “concorrenti” in Italia.
Leggi tutto

 
PMIPrivatiProfessionistiPubblica Amministrazione

Come partecipare ai concorsi pubblici con la PEC

La Posta Elettronica Certificata è stata introdotta fin dalle origini per agevolare le comunicazioni verso la Pubblica Amministrazione. Questo significa che può essere utilizzata anche per la presentazione delle domande di partecipazione ai concorsi pubblici. Quali sono le modalità con cui si deve presentare una domanda in formato elettronico? Quali sono i vantaggi che derivano dalla scelta di utilizzare la PEC in luogo della posta raccomandata tradizionale?
Leggi tutto
 
PMIPrivatiProfessionistiPubblica Amministrazione

L’app per la Posta Elettronica Certificata di Aruba

Le applicazioni mobile hanno subito un incremento rapidissimo e una grande fortuna, specialmente negli ultimi anni in cui tablet e smartphone sono diventati parte integrante delle attività quotidiane.
Naturale estensione di computer e laptop, i dispositivi mobile consentono di essere collegati h24 alla rete e di lavorare anche in mobilità, ovunque ci si trovi.
Leggi tutto

 <  11 12 13 14 15 16 17 18 19 20  > 
 
 
Newsletterbox