Magazine

Privati


 
PMIPrivatiProfessionisti

La PEC per le amministrazioni condominiali

L’obbligo di comunicare il proprio domicilio digitale - introdotto dal D.L. Semplificazioni n. 76/2020 per imprese (individuali e in forma societaria) e professionisti (avvocati, notai, veterinari, ostetriche, etc.) iscritti in Albi ed elenchi istituiti con legge dello Stato - non riguarda l’amministratore di condominio, categoria professionale non regolamentata non tenuta a iscriversi al registro delle imprese né ad albi e collegi.
Leggi tutto

 
PMIPrivatiProfessionistiPubblica Amministrazione

Lo SPID sarà ovunque: non puoi farne a meno

La domanda “a cosa serve lo SPID”, oltre ad essere ormai una domanda retorica, è anche una domanda anacronistica. Il Sistema Pubblico di Identità Digitale, infatti, ha ormai superato la soglia che divide un sistema sperimentale da uno mainstream ed è diventato lo strumento principe per l’identificazione online dei cittadini.
Leggi tutto


 <  37 38 39 40 41 42 43 44 45 46  > 
 
 
Newsletterbox