Magazine

In primo piano

PMIProfessionisti

Le scadenze fiscali del 2025

Entro il 31 marzo 2025, i contribuenti che hanno aderito al concordato preventivo biennale entro il 12 dicembre 2024 possono sanare le irregolarità dichiarative afferenti agli anni 2018-2022, versando un’imposta sostitutiva delle imposte sui redditi e relative addizionali e dell’IRAP.

Articoli recenti

 
PMIPrivatiProfessionistiPubblica Amministrazione

Gli allegati a una PEC: rischi e misure di prevenzione

La Posta Elettronica Certificata (PEC) è diventata uno strumento essenziale per svolgere molte attività online. Fondamentale per i professionisti e le imprese, viene inoltre oggi utilizzata come mezzo principale per le comunicazioni con la Pubblica Amministrazione e sta mano a mano sostituendo la tradizionale raccomandata con ricevuta di ritorno.
Leggi tutto

 
PMIPrivatiProfessionistiPubblica Amministrazione

PEC: le convinzioni (errate) più diffuse

L'invio e la ricezione di una PEC presentano aspetti distintivi rispetto alla posta ordinaria, come la presenza della ricevuta di accettazione, rilasciata al mittente, che contiene i dati di certificazione, e della ricevuta di consegna, firmata con la chiave del gestore di posta elettronica certificata del destinatario.
Leggi tutto
 
PMIPrivatiProfessionistiPubblica Amministrazione

Ogni impresa nasce da una Firma Digitale

Il primo passo nella nascita di un’impresa è l’apposizione di una Firma Digitale: dopo non si torna più indietro. Questa firma è quella depositata presso il Registro Imprese, vera e propria anagrafe delle attività presenti nel nostro Paese e registro ufficiale sul quale si certifica la nascita di una nuova entità produttiva.
Leggi tutto


 <  112 113 114 115 116 117 118 119 120 121  > 
 
 
Newsletterbox