Magazine

In primo piano

PMIProfessionisti

Le scadenze fiscali del 2025

Entro il 31 marzo 2025, i contribuenti che hanno aderito al concordato preventivo biennale entro il 12 dicembre 2024 possono sanare le irregolarità dichiarative afferenti agli anni 2018-2022, versando un’imposta sostitutiva delle imposte sui redditi e relative addizionali e dell’IRAP.
EnterprisePartnerPMIPrivatiProfessionisti

Come contribuire al progetto SECA API

Con la Call for Comments ufficialmente aperta, sviluppatori, cloud provider e stakeholder tecnici di tutta Europa possono partecipare attivamente alla definizione di un’API sovrana, interoperabile e conforme agli standard UE.

Articoli recenti

 
EnterprisePartner

Servizi IT e datacenter, l’importanza dell’indipendenza energetica

Per le infrastrutture IT di ogni tipo, il costo di approvvigionamento energetico, strettamente correlato a quelli di mantenimento (TCO), rappresenta un aspetto da non sottovalutare per le imprese di ogni dimensione. La gestione dei sistemi informativi è dunque legata a doppio filo con i costi dell’energia elettrica e di condizionamento che serve per farli funzionare.
Leggi tutto


 
EnterprisePMIPubblica Amministrazione

ITIL, il framework di riferimento nell’IT Service Management

L’Information Technology Infrastructure Library, o ITIL, rappresenta il framework maggiormente riconosciuto quando si parla di indicazioni per una ottimale erogazione dei servizi IT.
ITIL raccoglie al suo interno un insieme di linee guida nella gestione degli IT Service Management (ITSM), costituito di una lunga serie di pratiche che forniscono indicazioni per rendere disponibili servizi di qualità. Non di meno, la documentazione traccia in modo pratico e diretto la via da seguire, analizzando processi e mezzi necessari per supportare lo sviluppo dei servizi stessi. 
Leggi tutto

 <  172 173 174 175 176 177 178 179 180 181  > 
 
 
Newsletterbox