Magazine

In primo piano

PMIProfessionisti

Le scadenze fiscali del 2025

Entro il 31 marzo 2025, i contribuenti che hanno aderito al concordato preventivo biennale entro il 12 dicembre 2024 possono sanare le irregolarità dichiarative afferenti agli anni 2018-2022, versando un’imposta sostitutiva delle imposte sui redditi e relative addizionali e dell’IRAP.

Articoli recenti


 
PMIProfessionisti

Esterometro e forfettari: nessuno sconto sulle sanzioni

Dal 1° luglio i soggetti forfettari che nel 2021 hanno conseguito ricavi o compensi superiori a 25.000 euro sono tenuti ad emettere la fattura in formato elettronico e, per effetto dell’abrogazione dell’esterometro, a trasmettere all’Agenzia delle Entrate i dati relativi alle operazioni attive e passive poste in essere con soggetti esteri con l’emissione di un documento in formato XML.
Leggi tutto
 
EnterprisePMIPubblica Amministrazione

Cassetto digitale dell'imprenditore: cos'è, a cosa serve e come attivarlo

Il Cassetto digitale dell’imprenditore è il servizio offerto dalle Camere di Commercio a 10 milioni di cittadini imprenditori per accedere - gratuitamente attraverso il portale impresa.italia.it - a visure, bilanci, fascicolo d’impresa e altri documenti ufficiali depositati presso il Registro delle imprese che può essere definito come l'anagrafe delle imprese.
Leggi tutto


 <  75 76 77 78 79 80 81 82 83 84  > 
 
 
Newsletterbox