Magazine

PEC

 
EnterprisePMIPubblica Amministrazione

NIS 2: il ruolo della PEC negli adempimenti indicati dall’ACN

Per fronteggiare le sempre più pericolose e sofisticate minacce cyber, l’UE ha introdotto la cd. “direttiva NIS 2” (n. 2022/2555), recepita dall’Italia con il “decreto NIS 2” (D.Lgs n. 138/2024), così da potenziare il quadro normativo in materia di sicurezza informatica, rendendolo più uniforme e coordinato tra gli Stati membri: l’intento è quello di elevare il livello della cybersecurity, abbattere le vulnerabilità e accrescere la resilienza delle infrastrutture critiche pubbliche e private (PA, energia, telecomunicazioni, trasporti, sanità, gestione dei servizi ICT B2B), grazie a un ampliamento della platea di soggetti coinvolti rispetto alla precedente NIS 1 e obblighi più stringenti, anche per imprese in precedenza non incluse.
Leggi tutto
pec



 
PrivatiProfessionisti

Agenzia delle Entrate: necessaria la PEC per iscriversi al concorso pubblico per il reclutamento di 350 funzionari per attività di adempimento collaborativo e fiscalità internazionale

L’Agenzia delle Entrate ha disposto l’avvio di una selezione pubblica per l’assunzione a tempo indeterminato di 350 unità per l’area dei funzionari, famiglia professionale funzionario giuridico-tributario, per attività di adempimento collaborativo e di fiscalità internazionale.
Leggi tutto

 <  1 2 3 4 5 6 7 8 9 10  > 
 
 
Newsletterbox