Magazine

In primo piano

PMIProfessionisti

Le scadenze fiscali del 2025

Entro il 31 marzo 2025, i contribuenti che hanno aderito al concordato preventivo biennale entro il 12 dicembre 2024 possono sanare le irregolarità dichiarative afferenti agli anni 2018-2022, versando un’imposta sostitutiva delle imposte sui redditi e relative addizionali e dell’IRAP.

Articoli recenti


 
PMIPrivatiProfessionistiPubblica Amministrazione

La PEC a scuola

L’utilizzo della PEC per dialogare con le istituzioni scolastiche è consigliato in tutti quei casi in cui docenti, operatori scolastici e soggetti diversi debbano inviare comunicazioni importanti e/o delicate alla singola scuola (dirigente scolastico, presidenza o segreteria) o a uffici del Ministero dell’Istruzione.
Leggi tutto

 
PMIPrivatiProfessionistiPubblica Amministrazione

L’IVA light per il noleggio di beni anti-Covid

Al noleggio di beni destinati a fronteggiare l’emergenza sanitaria da Covid-19 si applica la stessa aliquota IVA prevista per la corrispondente cessione. Di conseguenza, le prestazioni di noleggio effettuate dal 1° gennaio 2021 sono soggette a IVA con l'aliquota ridotta del 5%, a meno che i beni in questione siano destinati a soggetti invalidi: in tal caso potrebbe applicarsi l'aliquota di maggior favore del 4%.
Leggi tutto
 
PMIPrivatiProfessionistiPubblica Amministrazione

Concorso a referendario di TAR per 40 posti: indispensabile una PEC per iscriversi

Nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica – 4ª serie speciale, concorsi ed esami n. 14 dell’19 febbraio 2021, è stata pubblica un’interessante ed ambita selezione: il concorso, per titoli ed esami, a quaranta posti di referendario di Tribunale amministrativo regionale nel ruolo della magistratura amministrativa.
Leggi tutto

 <  124 125 126 127 128 129 130 131 132 133  > 
 
 
Newsletterbox