Magazine

In primo piano

PMIProfessionisti

Le scadenze fiscali del 2025

Entro il 31 marzo 2025, i contribuenti che hanno aderito al concordato preventivo biennale entro il 12 dicembre 2024 possono sanare le irregolarità dichiarative afferenti agli anni 2018-2022, versando un’imposta sostitutiva delle imposte sui redditi e relative addizionali e dell’IRAP.
EnterprisePartnerPMIPrivatiProfessionisti

Come contribuire al progetto SECA API

Con la Call for Comments ufficialmente aperta, sviluppatori, cloud provider e stakeholder tecnici di tutta Europa possono partecipare attivamente alla definizione di un’API sovrana, interoperabile e conforme agli standard UE.

Articoli recenti


 
PMIPrivatiProfessionistiPubblica Amministrazione

Split payment prorogato fino al 30 giugno 2023

Il Consiglio Europeo ha autorizzato l’Italia a continuare ad applicare fino al 30 giugno 2023 il meccanismo dello split payment alle operazioni rese nei confronti delle PA e delle società ed enti indicati dall’art. 17-ter del D.P.R. n. 633/1972. Lo ha reso noto il Ministero dell’Economia e delle Finanze con il comunicato stampa n. 158 del 3 luglio 2020. La decisione sarà formalmente adottata e pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea non appena saranno finalizzati i testi in tutte le lingue ufficiali dell’UE.
Leggi tutto

 
PMIPrivatiProfessionistiPubblica Amministrazione

Indispensabile una PEC per partecipare al concorso per 2133 posti da funzionario amministrativo (Proroga scadenza 25 luglio 2020)

Nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica – 4ª serie speciale, concorsi ed esami n. 50 del 30 giugno 2020, è stato pubblicato un concorso molto atteso e che consentirà a tantissimi candidati di inserirsi all’interno di viarie amministrazioni, quali, ad esempio, il Ministero del lavoro e delle politiche sociali, il Ministero dello sviluppo economico e il Ministero dell’istruzione.
Leggi tutto

 <  152 153 154 155 156 157 158 159 160 161  > 
 
 
Newsletterbox