Magazine

Pubblica Amministrazione

 
PMIPrivatiProfessionistiPubblica Amministrazione

Regole stringenti per il rifiuto delle e-fatture da parte delle Pubbliche amministrazioni

In attuazione della specifica disposizione che prevede l’obbligo da parte delle Pubbliche amministrazioni di motivare l’eventuale rifiuto delle fatture elettroniche ricevute tramite il Sistema di Interscambio, il D.M. n. 132/2020, in vigore dal 6 novembre 2020, ha individuato le cause del rifiuto, da ritenersi tassative. La Pubblica amministrazione, nel caso in cui notifichi al fornitore il rifiuto della fattura elettronica, deve indicare la specifica causa del rifiuto.
Leggi tutto

 
PMIPrivatiProfessionistiPubblica Amministrazione

Come regolarizzare le fatture errate

Con la Norma di comportamento n. 209, l’AIDC ha approfondito le modalità di regolarizzazione delle fatture errate nell’ipotesi in cui le parti non trovino una soluzione condivisa. La regolarizzazione può riguardare gli errori che incidono sulla determinazione dell’imponibile e dell’imposta, ma anche gli errori relativi agli elementi informativi che devono essere obbligatoriamente contenuti nella fattura, rispetto ai quali l’Associazione ha individuato i doveri del cessionario/committente.
Leggi tutto

 
PMIPrivatiProfessionistiPubblica Amministrazione

INI-PEC e IPA, gli Indici per rintracciare PEC e domicili digitali di imprese, professionisti e PA

Devi rintracciare la PEC di un professionista o di un’impresa oppure il domicilio digitale di una Pubblica Amministrazione? Puoi farlo con gli appositi Indici nazionali, consultabili gratuitamente da chiunque: l’INI-PEC per gli indirizzi di Posta Elettronica Certificata di imprese e professionisti presenti sul territorio italiano e in regola con l’obbligo di dotazione e comunicazione del domicilio digitale confermato dal decreto Semplificazioni, l’IPA per i domicili digitali di PA e gestori di pubblici servizi.
Leggi tutto

 
PMIPrivatiProfessionistiPubblica Amministrazione

Domicilio digitale per professionisti (anche non iscritti ad albi/ordini) e imprese

La comunicazione del domicilio digitale al Registro delle imprese e ai relativi Ordini e Collegi di appartenenza è un adempimento obbligatorio introdotto dal decreto Semplificazioni a carico di imprese (individuali e costituite in forma societaria) e professionisti (avvocati, notai, biologi, veterinari, ostetriche, etc.) iscritti in Albi ed elenchi istituiti con legge dello Stato.
Leggi tutto
 
PMIPrivatiProfessionistiPubblica Amministrazione

L’obbligo di fatturazione elettronica per le piattaforme digitali

L’attività svolta dai gestori delle piattaforme on line, non essendo qualificabile come commercio elettronico, non beneficia dell’esonero dagli obblighi di fatturazione e di certificazione fiscale dei corrispettivi. Indipendentemente dalla forma ordinaria o semplificata in concreto adottata, la fattura elettronica da trasmettere al cliente per mezzo del Sistema di Interscambio deve obbligatoriamente contenere l’indicazione della partita IVA o del codice fiscale del cliente, non essendo ammessa la possibilità di riportare, in alternativa, i soli dati anagrafici di quest’ultimo.
Leggi tutto

 <  21 22 23 24 25 26 27 28 29 30  > 
 
 
Newsletterbox