Magazine

Privati

 
PMIPrivatiProfessionisti

PSD2: cosa è cambiato per cittadini e imprese?

In un mondo sempre più complesso, consumatori e aziende sono alla ricerca di servizi finanziari che possano aiutarli a perseguire i propri obiettivi. La rivoluzione del settore dei servizi finanziari è appena cominciata: l’open banking consente ai provider di trasformare il modo in cui persone e imprese gestiscono il denaro.
Leggi tutto

 
PMIPrivatiProfessionistiPubblica Amministrazione

Regole stringenti per il rifiuto delle e-fatture da parte delle Pubbliche amministrazioni

In attuazione della specifica disposizione che prevede l’obbligo da parte delle Pubbliche amministrazioni di motivare l’eventuale rifiuto delle fatture elettroniche ricevute tramite il Sistema di Interscambio, il D.M. n. 132/2020, in vigore dal 6 novembre 2020, ha individuato le cause del rifiuto, da ritenersi tassative. La Pubblica amministrazione, nel caso in cui notifichi al fornitore il rifiuto della fattura elettronica, deve indicare la specifica causa del rifiuto.
Leggi tutto

 
PMIPrivatiProfessionisti

Crea un sito per il tuo ristorante con WordPress e WooCommerce

Gli ultimi mesi hanno visto diversi ristoranti, pub, street food e altre aziende del settore alimentare, orientarsi prevalentemente su attività da asporto e di ordinazioni a distanza. Alcuni l’hanno fatto per mantenere viva la loro attività, data l’emergenza globale causata dalla pandemia. Altri hanno colto l’opportunità per incrementare il proprio business.
Leggi tutto

 
PMIPrivatiProfessionistiPubblica Amministrazione

Come regolarizzare le fatture errate

Con la Norma di comportamento n. 209, l’AIDC ha approfondito le modalità di regolarizzazione delle fatture errate nell’ipotesi in cui le parti non trovino una soluzione condivisa. La regolarizzazione può riguardare gli errori che incidono sulla determinazione dell’imponibile e dell’imposta, ma anche gli errori relativi agli elementi informativi che devono essere obbligatoriamente contenuti nella fattura, rispetto ai quali l’Associazione ha individuato i doveri del cessionario/committente.
Leggi tutto

 <  52 53 54 55 56 57 58 59 60 61  > 
 
 
Newsletterbox