Risultati

 
 

Aruba.it al fianco di Ducati per la prima storica stagione nel Campionato del mondo Motocross - MXGP

Aruba.it conferma la propria anima “Racing” e lega il suo nome a Ducati anche come title sponsor del team ufficiale nel Campionato del Mondo Motocross - MXGP 2025, rafforzando ulteriormente il legame con la Casa di Borgo Panigale con la quale sarà presente in pista il prossimo anno sia nel Campionato del Mondo Superbike, con le Ducati Panigale V4R del team Aruba.it Racing – Ducati, che nel Campionato del Mondo FIM MotoE, con le Ducati V21L del team Aruba Cloud.
Leggi tutto
 
 
 

Come contribuire al progetto SECA API

Con la Call for Comments ufficialmente aperta, sviluppatori, cloud provider e stakeholder tecnici di tutta Europa possono partecipare attivamente alla definizione di un’API sovrana, interoperabile e conforme agli standard UE.
Leggi tutto
 
 
 

Come si apre una partita IVA per libero professionista

Aprire partita IVA rappresenta davvero un passo importante, bisogna quindi arrivare preparati all’occasione, ed è quindi necessario conoscere preventivamente quali sono i costi da sostenere, a quanto ammontano le tasse ed i contributi da versare, e quali sono soprattutto gli adempimenti burocratici da portare a termine per poter aprire correttamente una partita IVA da libero professionista
Leggi tutto
 
 
 

Conviene aprire una partita IVA oppure utilizzare la prestazione occasionale?

All’inizio della propria attività, soprattutto se svolta in modo sporadico ed occasionale, si è di solito restii ad aprire una partita IVA. Nel caso in cui l’attività lavorativa svolta dovesse essere saltuaria, e dovesse inoltre rispettare alcuni restrittivi limiti, sarà possibile evitare l’apertura di una partita IVA e lavorare ugualmente rispettando le normative fiscali.
Leggi tutto
 
 
 

Come aprire una SRL

SRL è l’acronimo di Società a Responsabilità Limitata ed è una delle forme societarie maggiormente diffuse in Italia. La società è innanzitutto un’organizzazione di una o più persone che decidono di partecipare con denaro o beni allo svolgimento di un’attività comune, con l’obiettivo di realizzare degli utili da dividere tra i soci.
Leggi tutto
 
 
 

Server DNS: tutto quello che c’è da sapere e perché cambiarlo

Il Domain Name System (DNS) è il più grande intermediario della Rete, un servizio indispensabile, senza il quale navigare sul web sarebbe un’impresa ostica, poiché per raggiungere un sito occorrerebbe conoscere non già il suo nome di dominio ma il suo indirizzo IP, cioè quello proprio del protocollo Internet, la sequenza (alfa)numerica che il DNS traduce in un nome.
Leggi tutto
 
 
 

Dalla Fatturazione Elettronica alla Prima Nota con un modulo

Tutti coloro i quali utilizzano la piattaforma di fatturazione elettronica di Aruba hanno un altro importante strumento a disposizione: si tratta del cosiddetto “Modulo Incassi e Pagamenti”, un vero e proprio add-on che aumenta la portata del servizio di fatturazione elettronica per avere, con un minimo costo annuale di abbonamento, tutta una serie di grandi utilità a disposizione della propria azienda. 
Leggi tutto
 
 
 

Whistleblowing: il ruolo della PEC nella presentazione e gestione di segnalazioni esterne

Chi dà informazioni in forma anonima (whistleblower) su illeciti amministrativi, contabili, civili, penali o su illeciti che rientrino nell’ambito di applicazione degli atti dell’UE o nazionali, relativi a particolari settori (appalti, prodotti e mercati finanziari e prevenzione del riciclaggio e del finanziamento del terrorismo, tutela dell’ambiente, ecc.) o su violazioni che ledano l’interesse pubblico o l’integrità dell’Amministrazione Pubblica o dell’ente privato trova tutte le tutele riconosciute dalla legge in un unico testo, il D.Lgs. n. 24/2023, in materia di whistleblowing, entrato in vigore il 30 marzo 2023, che ha recepito la Dir. (UE) n. 2019/1937.
Leggi tutto
 
 
 

Ministero della Difesa: concorso interno per l’ammissione al corso di formazione professionale di 1.330 Allievi Vice Brigadieri, per l’iscrizione è necessaria la PEC

Il Ministero della Difesa ha indetto un concorso interno, per titoli, per l’ammissione al 7° corso di formazione professionale di complessivi 1.330 Allievi Vice Brigadieri, riservato agli Appuntati Scelti qualifica speciale e Appuntati Scelti in servizio permanente del ruolo Appuntati e Carabinieri e dei ruoli Forestali degli Appuntati e Carabinieri e degli Operatori e Collaboratori dell’Arma dei Carabinieri
Leggi tutto
 
 
 

I siti web più visitati di tutti i tempi

Com’è cambiata Internet da quando, nella sua veste primordiale di infrastruttura per le comunicazioni con finalità militari prima, e scientifiche poi, è diventata una commodity onnipresente nella vita quotidiana di ogni abitante del globo?
Leggi tutto
 
 
 

ITIL, il framework di riferimento nell’IT Service Management

L’Information Technology Infrastructure Library, o ITIL, rappresenta il framework maggiormente riconosciuto quando si parla di indicazioni per una ottimale erogazione dei servizi IT.
ITIL raccoglie al suo interno un insieme di linee guida nella gestione degli IT Service Management (ITSM), costituito di una lunga serie di pratiche che forniscono indicazioni per rendere disponibili servizi di qualità. Non di meno, la documentazione traccia in modo pratico e diretto la via da seguire, analizzando processi e mezzi necessari per supportare lo sviluppo dei servizi stessi. 
Leggi tutto
 
 
 

Come realizzare un database: tutto quello che c'è da sapere

Database, data base, base di dati, banca dati, DB: tanti modi per descrivere uno dei più importanti “oggetti” della storia informatica che si ritrova oggi a vivere una nuova giovinezza in un contesto in cui la vita quotidiana - attraversata dalla transizione digitale - è letteralmente invasa da dati e informazioni provenienti da ogni dove.
Leggi tutto
 
 
 

Provider: la guida definitiva

Da quando Internet e il web sono entrati nella vita - privata e professionale - di tutti, la natura degli operatori che si occupano di erogare i servizi per la fruizione della Rete a ogni livello è andata via via evolvendo
Leggi tutto
 
 
 

Cloud della PA, l’offerta SaaS si amplia con le nuove qualifiche Aruba

I servizi SaaS Cloud Backup e Cloud Monitoring sono ora disponibili nel marketplace AgID e vanno ad ampliare l’offerta di Aruba per le pubbliche amministrazioni.
L’introduzione di nuovi servizi amplia le possibilità della PA nell’innovare e accelerare il processo di digitalizzazione. In questa logica, le pubbliche amministrazioni saranno agevolate nella progettazione delle infrastrutture e dei meccanismi di gestione, secondo un approccio pienamente concorde con il concetto stesso di “Cloud First”.
 
Leggi tutto
 
 
 

La PA e l’approccio “Cloud First” che migliora i servizi

A partire dal 1° aprile 2019 la PA dovrà adottare servizi cloud (IaaS, PaaS e SaaS) che siano esclusivamente qualificati da AgID e pubblicati nel Cloud Marketplace. Si tratta di un passaggio importante: di fatto le Pubbliche Amministrazioni sceglieranno i servizi Cloud, sia per infrastrutture, sia per quanto riguarda le soluzioni software e le piattaforme, in modo prioritario e da una lista di fornitori qualificati.
Leggi tutto
 
 
 

Forfettari: obbligo di fattura elettronica per tutti dal 2024

L’anno 2024 sarà un anno di svolta per tutti i contribuenti titolari di partita IVA in regime forfettario, che dovranno soggiacere all’obbligo della fatturazione elettronica; ciò che è ormai diventato  per la restante parte dei contribuenti lo standard,  con il quale gestire  le transazioni commerciali e la relativa  documentazione afferente acquisti e cessioni di beni e servizi.
Leggi tutto
 
|< <  1 2 3 4 5 6 7 8   > >|
 
 
Newsletterbox