Risultati

 
 

Il virtual private cloud accelera la trasformazione digitale delle imprese

​La trasformazione digitale sta modificando radicalmente il modo di lavorare delle imprese, aprendo le porte alla flessibilità e introducendo i benefici dell’accesso ai dati. Per poter operare e competere in modo dinamico in un mercato in continua evoluzione, le aziende possono infatti contare su mezzi, soluzioni e infrastrutture che, oggi, più che in passato, possono realmente essere progettate su misura per uno specifico campo d’impiego.
Leggi tutto
 
 
 

Come integrare le e-fatture soggette a bollo

Per le fatture elettroniche inviate dal 1° gennaio 2020 sulle quali non è stata apposta la specifica annotazione di assolvimento dell’imposta di bollo, è l’Agenzia delle Entrate a provvedere all’integrazione, con procedure automatizzate, già in fase di ricezione sul Sistema di Interscambio.
Leggi tutto
 
 
 

Regime forfettario fattura elettronica, niente paura

La pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del Decreto Legge n.36 del 30 aprile 2022 è il passo ufficiale che determina l’introduzione estesa della Fattura Elettronica nel nostro Paese, andando a comprendere anche la grande platea dei professionisti in regime fiscale forfettario. Insieme ad altre importanti novità, infatti, il DL 36 introduce la novità in tema di fatturazione elettronica indicando una data precisa per lo switch dal precedente al nuovo regime: si inizia il 1° luglio 2022.
Leggi tutto
 
 
 

Cassetto digitale dell'imprenditore: cos'è, a cosa serve e come attivarlo

Il Cassetto digitale dell’imprenditore è il servizio offerto dalle Camere di Commercio a 10 milioni di cittadini imprenditori per accedere - gratuitamente attraverso il portale impresa.italia.it - a visure, bilanci, fascicolo d’impresa e altri documenti ufficiali depositati presso il Registro delle imprese che può essere definito come l'anagrafe delle imprese.
Leggi tutto
 
 
 

Link building, cos’è e quanto serve davvero

L’obiettivo dei motori di ricerca è fornire risultati di qualità per soddisfare le ricerche degli utenti. Allo scopo di distinguere i siti web più autorevoli e pertinenti riguardo a un determinato argomento, viene valutata tra i tanti fattori anche la presenza di link in ingresso o backlink di qualità.
Leggi tutto
 
 
 

Iscrizioni a scuola: inizia tutto con uno SPID

Trasformazione Digitale significa efficientamento dei processi, abbattimento della burocrazia, riduzione dei costi, risparmio in termini di tempo. Tutti questi elementi sono facili da riscontrare nel nuovo metodo di iscrizione a scuola che l’Italia ha avviato da qualche tempo,estendendo il processo poco alla volta fino ad ottimizzarlo ed a trasformarlo in pratica standard per l’iscrizione a gran parte degli istituti scolastici.
Leggi tutto
 
 
 

Se non ha il bollino verde non è vera fibra

Se non ha il bollino verde, non è vera fibra. Sebbene le cose da sapere sulle differenti soluzioni tecnologiche disponibili siano molte, al consumatore finale è sufficiente questa elementare indicazione iconica con cui l'AGCOM ha voluto fare chiarezza una volta per tutte e sgombrare il mercato da operazioni di marketing che avrebbero potuto generare confusione.
Leggi tutto
 
 
 

Cloud e Startup

Non dobbiamo andare troppo in là con la memoria per trovare le aziende che dovevano dotarsi di team dedicati per gestire i propri data center. A quei tempi non era facile scalare le piattaforme ed espandersi facilmente e le migrazioni erano molto “fisiche”, richiedevano lunghi downtime e molto lavoro di braccia.
Leggi tutto
 
 
 

Firma digitale: guida all’uso

Apporre una firma digitale significa sostanzialmente aggiungere un certificato relativo alla propria identità dentro una busta, nella quale sarà altresì presente il contenuto che si va a firmare.
Leggi tutto
 
 
 

Whois Privacy: che cos’è e come funziona

Ogni volta che viene registrato un dominio, tutti i dati dell’intestatario (nome, indirizzo, numero di telefono, eccetera), nonché i contatti tecnici e amministrativi, vengono raccolti dal Registrar accreditato che si sceglie per l’adempimento del servizio.
Leggi tutto
 
 
 

Data Center Virtuali: cosa sono, come funzionano e perché crearne uno

Quando si pensa al concetto di data center spesso vengono in mente delle strutture aziendali anche molto estese nelle quali sono collocati dei server collegati ad una rete pubblica o privata, lo scopo di tali strutture  è generalmente quello di ospitare ambienti di sviluppo e produzione con cui devono essere eseguite delle applicazioni, forniti dei servizi ed elaborati dei dati.
Leggi tutto
 
 
 

Un anno di Global Cloud Data Center

È nato già grande, con un nome impegnativo. In un anno è cresciuto tanto. Global Cloud Data Center è oggi il più grande data center campus d’Italia. Costruito con le più avanzate tecnologie e in tempi da record a Ponte San Pietro, in provincia di Bergamo, il data center è il risultato della nostra volontà di sostenere la crescita digitale dell’Italia con uno dei principali hub del cloud nel cuore dell’Europa.
Leggi tutto
 
 
 

Sfruttare il video on demand in 4K: ci pensa la Fibra di Aruba

Se stai sfruttando un abbonamento di video on demand (come ad esempio Netflix, Amazon Prime Video o Disney+) senza sapere quali requisiti abbia in termini di connettività, e se non conosci esattamente le caratteristiche della tua connessione attuale, molto probabilmente non stai sfruttando al meglio un servizio per il quale stai pagando.
Leggi tutto
 
 
 

Edilizia: e-fattura per la ditta individuale in regime forfettario

Le ditte individuali che operano nel settore edile che hanno optano, avendone i requisiti, per il regime forfettario, a decorrere dal 1° luglio 2022 saranno tenute obbligatoriamente ad emettere la fattura elettronica, laddove nell’anno precedente a quello nel quale rendono le loro prestazioni abbiano conseguito ricavi superiori a 25.000 euro.
Leggi tutto
 
 
 

Guida alla sicurezza della PEC

Il valore e l’importanza della Posta Elettronica Certificata (PEC) sono direttamente proporzionali alla serietà con la quale occorre affrontare i risvolti relativi alla sicurezza di questo strumento. Proteggere la propria PEC non è certo difficile, ma al tempo stesso proprio sottovalutare questo aspetto può aprire il fianco a possibili ambizioni di agenti esterni malintenzionati.
Leggi tutto
 
 
 

Le scadenze fiscali del 2023

Al debutto dal 2023 la dichiarazione IVA precompilata: chi ha convalidato i registri IVA per tutti i trimestri del 2022 troverà nella propria area riservata all’interno del Portale Fatture e Corrispettivi anche la dichiarazione annuale IVA già predisposta dall’Agenzia delle Entrate.
Leggi tutto
 
 
 

Titolare effettivo d’impresa: comunicazione obbligatoria, con firma digitale

Con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale n.121 del 25 maggio 2022, è stato promulgato il decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze n.55 dell’11 marzo 2022 “recante disposizioni in materia di comunicazione, accesso e consultazione dei dati e delle informazioni relativi alla titolarità effettiva di imprese dotate di personalità giuridica, di persone giuridiche private, di trust produttivi di effetti giuridici rilevanti ai fini fiscali e di istituti giuridici affini al trust”.
Leggi tutto
 
 
 

Regime forfettario: tasse al 5% o al 15%?

Il regime forfettario rappresenta l’unico regime agevolato presente in Italia, ed uno dei vantaggi più importanti e conosciuti offerti a tutti coloro che decidono di adottarlo è appunto la percentuale di tassazione che ad oggi è la più bassa presente in Italia.
Leggi tutto
 
 
 

Come si paga un Modello F24 online con il cassetto fiscale?

Tutti i titolari di partita IVA, dopo l’invio della dichiarazione dei redditi tramite il Modello UNICO Persone Fisiche, sono tenuti al pagamento di eventuali imposte o contributi INPS tramite modelli F24, utilizzando la propria home banking, ed in alcuni casi esclusivamente tramite il proprio cassetto fiscale.
Leggi tutto
 
 
 

Anagrafe digitale e SPID: certificati online per tutti

Il 2022 è iniziato con un piccolo grande passo per l’Italia, un bivio che per molti versi è possibile definire come storico: l’Anagrafe Digitale della Popolazione Residente (ANPR) è diventata realtà e per la prima volta l’intera popolazione è entrata a far parte di questo grande database elettronico.
Leggi tutto
 
 
 

Come scegliere e comprare un dominio

Chi intende creare un progetto web come un e-commerce, un blog personale o un sito web aziendale, solo per citarne alcuni, ha tra i primi punti da affrontare la scelta del nome a dominio. Come procedere quindi per scegliere il dominio più adatto per le proprie esigenze?
Leggi tutto
 
 
 

La verità sui contenuti duplicati e il loro impatto sulla SEO

A proposito dei contenuti duplicati, ovvero le loro copie identiche o parziali ma molto simili, Google si è pronunciato in maniera piuttosto chiara: non sono causa di penalizzazione, eccetto che nei casi in cui venga riscontrato un intento fraudolento, per trarre in inganno e manipolare i risultati dei motori di ricerca.
Leggi tutto
 
 
 

Le scadenze fiscali del 2022

Oltre alle modifiche dei termini di versamento stabiliti, da ultimo, dal decreto Fisco-Lavoro, nel 2022 continuano a trovare applicazione i termini previsti dal decreto collegato alla legge di Bilancio 2020 in materia di certificazione unica e di precompilazione della dichiarazione dei redditi da parte dei sostituti d’imposta.
Leggi tutto
 
|< <  1 2 3   > >|