Risultati

 
 

Codice TD28: come utilizzarlo dal 1° febbraio 2024

A decorrere dal 1° febbraio 2024, il codice “Tipo documento” TD28 può essere utilizzato per le fatture ricevute da soggetti non residenti identificati in Italia, senza stabile organizzazione, i quali abbiano erroneamente emesso la fattura con IVA, anziché con reverse charge.
Leggi tutto
 
 
 

Fattura elettronica: anche gli agricoltori esonerati dall’IVA devono dotarsi della PEC

Dal 20 marzo 2024, i produttori agricoli operanti in regime speciale di esonero IVA, così come i contribuenti “minimi” e quelli “forfettari” (imprese e lavoratori autonomi), non possono più utilizzare il codice convenzionale “0000000” per ricevere le fatture elettroniche emesse dai propri fornitori: lo ha previsto l’Agenzia delle Entrate con le modifiche apportate alle regole tecniche della fatturazione elettronica dal Provv. 8 marzo 2024, n. 105669.
Leggi tutto
 
 
 

730 precompilato con SPID: istruzioni per l’uso

Tra le tante possibilità offerte dalla digitalizzazione delle Pubbliche Amministrazioni, c’è anche la dichiarazione precompilata dei redditi. Uno strumento che permette a oltre 30 milioni di contribuenti un maggiore controllo sulla documentazione fornita all’Agenzia delle Entrate, con la possibilità di integrare e modificare i dati presenti sul proprio modello 730 e di semplificare enormemente tutte le operazioni relative a detrazioni e deduzioni fiscali.
Leggi tutto
 
 
 

Cloud e sicurezza

Lo “tsunami” del GDPR – anche se forse sarebbe meglio parlare di opportunità, piuttosto che paragonarlo a un evento distruttivo – ha avuto il merito di alzare ancora di più l’attenzione sul tema della sicurezza informatica, soprattutto per quelle aziende che fino ad oggi si sono sentite al sicuro o quantomeno non toccate dal problema.
Leggi tutto
 
 
 

Dimensioni immagini copertina Facebook

L’immagine di copertina di facebook occupa una posizione predominante e di conseguenza è la prima cosa che un utente vede navigando la tua pagina fan.
È facile capire che la foto di copertina non solo deve essere bella e significativa, ma deve anche avere le giuste dimensioni per non apparire sgranata o deformata.
Leggi tutto
 
 
 

Come funziona la connessione a localhost

Quando sul proprio computer è installato un servizio di rete e si vuole contattare attraverso lo stesso dispositivo quel servizio come se fosse un qualunque servizio di rete remoto, viene utilizzata una connessione localhost.
Leggi tutto
 
 
 

Analisi swot, cos’è e quando praticarla

Con la swot analysis l’attenzione viene focalizzata sui rischi e sulle opportunità reali del progetto da sviluppare, con lo scopo di prendere decisioni strategiche che tengano conto sia degli obiettivi da raggiungere che del contesto in cui sviluppare il business.
Leggi tutto
 
 
 

Concorsi in Sicilia per 1170 posti: necessaria una PEC per iscriversi

La Regione Siciliana ha pubblicato diversi bandi di concorso – per un totale di ben 1170 posti – per laureati, per diplomati e per coloro che sono in possesso di un diploma di istruzione secondaria di primo grado; i candidati vincitori andranno ad inserirsi nell’organico degli uffici della Regione, dei Centri per l’impiego e all’interno del Corpo forestale.
Leggi tutto
 
 
 

Branded podcast, cosa sono e come organizzarli

Per branded podcast o podcast aziendale si intende un contenuto audio teso a diffondere un messaggio commerciale più o meno esplicito. Va inteso che non si tratta di uno spot pubblicitario in senso classico, perché in questo caso non sono i prodotti a essere al centro del contenuto, ma l’insieme dei valori che rappresentano l’azienda.
Leggi tutto
 
 
 

Agenzia delle Entrate: il concorso in scadenza per 900 geometri e periti edili per i quali è necessaria la PEC

Il direttore dell’Agenzia delle Entrate ha disposto l’avvio di una procedura selettiva per l’assunzione a tempo indeterminato di complessive 900 unità per la seconda area funzionale, fascia retributiva F3, profilo professionale assistente tecnico, da destinare agli uffici dell’Agenzia delle Entrate per le attività relative ai servizi catastali, cartografici, estimativi e dell’osservatorio del mercato immobiliare.
Leggi tutto
 
 
 

Certificazione ISO 22237, cos’è e quali vantaggi offre ai clienti

Per molti anni, i provider si sono affidati a standard esistenti per progettare i data center. Alcuni di questi, come l’EN50600, non possono essere più considerati linee guida per realizzare infrastrutture a prova di futuro, perché non considerano innovazioni quali le ottimizzazioni per i sistemi di alimentazione e raffreddamento, quelle energetiche e di sicurezza.
Leggi tutto
 
 
 

Le donne più influenti di WordPress

In un mondo come quello dell’industria hi-tech dominato da un gender gap tra i più marcati in assoluto, c’è una realtà che, alla vigilia del suo ventesimo anno di vita, può dire di aver tracciato un solco importante nell’abbattere il cosiddetto glass ceiling
Leggi tutto
 
 
 

PEC e valore legale: messaggio inalterabile, certezza di invio e ricezione

La PEC, la Posta Elettronica Certificata, è sempre più utilizzata da cittadini, aziende e professionisti. Uno dei principali motivi della sua diffusione riguarda il suo valore di fronte al giudice in caso di contestazione. Cerchiamo di fare un po’ di chiarezza sull’argomento e capire in cosa consiste la valenza giuridica della PEC e quali sono i suoi vantaggi.
Leggi tutto
 
|< <  1 2 3 4 5 6 7 8 9 10   > >|
 
 
Newsletterbox