Risultati

 
 

Titolare effettivo d’impresa: comunicazione obbligatoria, con firma digitale

Con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale n.121 del 25 maggio 2022, è stato promulgato il decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze n.55 dell’11 marzo 2022 “recante disposizioni in materia di comunicazione, accesso e consultazione dei dati e delle informazioni relativi alla titolarità effettiva di imprese dotate di personalità giuridica, di persone giuridiche private, di trust produttivi di effetti giuridici rilevanti ai fini fiscali e di istituti giuridici affini al trust”.
Leggi tutto
 
 
 

Consiglio Superiore della Magistratura: due concorsi per funzionari amministrativi e addetti ai servizi generali, per l’iscrizione è necessaria la PEC

Nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica – 4ª serie speciale, concorsi ed esami n. 43 del 9 giugno 2023 sono stati pubblicati due concorsi pubblici, per titoli ed esami, per il reclutamento di nove posti di funzionario amministrativo, area III, e di sei posti di addetto ai servizi generali, area I, del ruolo organico del Consiglio Superiore della Magistratura.
Leggi tutto
 
 
 

I vantaggi del regime forfettario

All’interno di un sistema fiscale sempre più complesso a livello burocratico – del resto l’Italia è nota per questa sua caratteristica– il regime forfettario è emerso negli ultimi anni tanto per i suoi vantaggi economici, quanto per la semplificazione che comporta per coloro che vi aderiscono.
Leggi tutto
 
 
 

Perché il solution architect non è (solo) un presale

Non tutti gli IT provider ne dispongono, ma per i virtuosi che si sono dotati di questa figura, l’offerta alle aziende e pubbliche amministrazioni è decisamente un altro film. Stiamo parlando del Solution Architect, ovvero una figura professionale capace di comprendere le necessità delle imprese e aiutarle a crescere in digitale in modo organico, mirato ed economicamente ponderato.
Leggi tutto
 
 
 

Regime forfettario: tasse al 5% o al 15%?

Il regime forfettario rappresenta l’unico regime agevolato presente in Italia, ed uno dei vantaggi più importanti e conosciuti offerti a tutti coloro che decidono di adottarlo è appunto la percentuale di tassazione che ad oggi è la più bassa presente in Italia.
Leggi tutto
 
 
 

Come si paga un Modello F24 online con il cassetto fiscale?

Tutti i titolari di partita IVA, dopo l’invio della dichiarazione dei redditi tramite il Modello UNICO Persone Fisiche, sono tenuti al pagamento di eventuali imposte o contributi INPS tramite modelli F24, utilizzando la propria home banking, ed in alcuni casi esclusivamente tramite il proprio cassetto fiscale.
Leggi tutto
 
 
 

Anagrafe digitale e SPID: certificati online per tutti

Il 2022 è iniziato con un piccolo grande passo per l’Italia, un bivio che per molti versi è possibile definire come storico: l’Anagrafe Digitale della Popolazione Residente (ANPR) è diventata realtà e per la prima volta l’intera popolazione è entrata a far parte di questo grande database elettronico.
Leggi tutto
 
 
 

Come scegliere e comprare un dominio

Chi intende creare un progetto web come un e-commerce, un blog personale o un sito web aziendale, solo per citarne alcuni, ha tra i primi punti da affrontare la scelta del nome a dominio. Come procedere quindi per scegliere il dominio più adatto per le proprie esigenze?
Leggi tutto
 
 
 

La verità sui contenuti duplicati e il loro impatto sulla SEO

A proposito dei contenuti duplicati, ovvero le loro copie identiche o parziali ma molto simili, Google si è pronunciato in maniera piuttosto chiara: non sono causa di penalizzazione, eccetto che nei casi in cui venga riscontrato un intento fraudolento, per trarre in inganno e manipolare i risultati dei motori di ricerca.
Leggi tutto
 
 
 

Giocare online: FRITZ!Box può fare la differenza

Nei match multiplayer, a fare la differenza tra una vittoria e una sconfitta è spesso una frazione di secondo, talvolta pochi millesimi, il tempo necessario per osservare e interpretare gli input sullo schermo, elaborare una contromossa efficace e premere i pulsanti giusti.
Leggi tutto
 
 
 

Le scadenze fiscali del 2022

Oltre alle modifiche dei termini di versamento stabiliti, da ultimo, dal decreto Fisco-Lavoro, nel 2022 continuano a trovare applicazione i termini previsti dal decreto collegato alla legge di Bilancio 2020 in materia di certificazione unica e di precompilazione della dichiarazione dei redditi da parte dei sostituti d’imposta.
Leggi tutto
 
 
 

Sicurezza e Identità: il futuro è digitale

Aruba PEC, azienda del Gruppo Aruba, ha recentemente raggiunto un traguardo significativo nell’ambito dell’identità digitale: la certificazione per la sua soluzione di Remote Automatic Identity Proofing, basata sulla conformità allo standard ETSI 119 461.
Leggi tutto
 
 
 

WooCommerce: ottimizzazione per la SEO

Lo scopo di un negozio online è banalmente quello di massimizzare le vendite mostrando le proprie pagine di prodotti ad una platea quanto più ampia possibile, in modo da raggiungere un maggior numero di potenziali clienti.
Leggi tutto
 
|< <  1 2 3 4 5 6 7 8   > >|
 
 
Newsletterbox