Risultati

 
 

Come vendere in e-commerce con Facebook

Ad oggi in Italia Facebook è probabilmente il social network che vanta il maggior numero di utenti iscritti e sarebbe un peccato per i gestori di e-commerce non utilizzare questa piattaforma per incrementare le vendite.
Leggi tutto
 
 
 

Concorso in scadenza del Ministero dello sviluppo economico: necessaria una PEC per partecipare

Nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica – 4ª serie speciale, concorsi ed esami n. 59 del 31 luglio 2020, è stato pubblicato un concorso pubblico, per titoli ed esami, per la  copertura di complessive settanta unità di personale non dirigenziale, a  tempo pieno ed indeterminato, di  cui sessanta  di  Area  III,  posizione retributiva F1,  da  inquadrare  nei  ruoli  del  Ministero  dello sviluppo  economico  e  dieci,  di  cui una  riservata ai sensi dell'articolo 3 della legge 12 marzo 1999, n. 68, di categoria  A, parametro retributivo F1, da inserire nei ruoli della  Presidenza del Consiglio dei ministri, per diversi profili professionali.
Leggi tutto
 
 
 

Il calendario 2021 delle scadenze fiscali

Nell’intervenire sulle scadenze fiscali di alcuni versamenti dell’anno in corso, i decreti Ristori (D.L. n. 137/2020), Ristori bis (D.L. n. 149/2020) e Ristori quater (D.L. n. 157/2020) ne hanno disposto la sospensione fino ai primi mesi del 2021. L’anno prossimo, peraltro, cambieranno anche altre scadenze tributarie, per effetto delle novità introdotte dal decreto fiscale collegato alla legge di Bilancio 2020. Qual è il quadro dei prossimi appuntamenti?
Leggi tutto
 
 
 

Fattura immediata e differita: differenze e novità

La data da indicare nel documento rappresenta uno dei dubbi più frequenti quando si parla di fatturazione elettronica, soprattutto in caso di emissione della fattura differita, una particolare tipologia di fatturazione che, rispetto alla fattura immediata, viene adottata al verificarsi di determinate condizioni.
Leggi tutto
 
 
 

Come si compila la e-fattura ai fini della detrazione Ecobonus?

Al di là della conservazione delle fatture comprovanti le spese effettivamente sostenute per la realizzazione degli interventi agevolati, occorre prestare particolare attenzione nella compilazione di tali documenti nel caso in cui il fornitore che ha effettuato gli interventi opti per l’applicazione di sconto in fattura fino ad un importo massimo pari al corrispettivo dei lavori eseguiti.
Leggi tutto
 
 
 

Business model canvas, cos'è e quando serve

Il business model canvas è basato su un linguaggio visuale che rappresenta uno dei principali vantaggi di questo strumento. Presentandosi sotto forma di schema grafico, questo modello riesce a dare una visione d’insieme di tutti gli elementi che lo compongono in modo semplice e facilmente accessibile a tutti.
Leggi tutto
 
 
 

Hr manager, come gestire le risorse umane

Le risorse umane sono elementi strategici per il successo aziendale e devono essere gestite in modo attento e competente. Una gestione esperta delle risorse umane infatti può contribuire in modo significativo a rendere più efficaci le prestazioni del personale e migliorare le performance di un’azienda.
Leggi tutto
 
 
 

Come creare una strategia di business digitale di successo

Creare una strategia di business digitale è un'impresa complessa che ha molte strade possibili. Non esiste una ricetta univoca ma suggerimenti, come quelli forniti in precedenza da Gartner, che permettono di stilare un piano di trasformazione coerente e con un’alta probabilità di successo.
Leggi tutto
 
 
 

Provider: la guida definitiva

Da quando Internet e il web sono entrati nella vita - privata e professionale - di tutti, la natura degli operatori che si occupano di erogare i servizi per la fruizione della Rete a ogni livello è andata via via evolvendo
Leggi tutto
 
 
 

Cloud della PA, l’offerta SaaS si amplia con le nuove qualifiche Aruba

I servizi SaaS Cloud Backup e Cloud Monitoring sono ora disponibili nel marketplace AgID e vanno ad ampliare l’offerta di Aruba per le pubbliche amministrazioni.
L’introduzione di nuovi servizi amplia le possibilità della PA nell’innovare e accelerare il processo di digitalizzazione. In questa logica, le pubbliche amministrazioni saranno agevolate nella progettazione delle infrastrutture e dei meccanismi di gestione, secondo un approccio pienamente concorde con il concetto stesso di “Cloud First”.
 
Leggi tutto
 
 
 

La PA e l’approccio “Cloud First” che migliora i servizi

A partire dal 1° aprile 2019 la PA dovrà adottare servizi cloud (IaaS, PaaS e SaaS) che siano esclusivamente qualificati da AgID e pubblicati nel Cloud Marketplace. Si tratta di un passaggio importante: di fatto le Pubbliche Amministrazioni sceglieranno i servizi Cloud, sia per infrastrutture, sia per quanto riguarda le soluzioni software e le piattaforme, in modo prioritario e da una lista di fornitori qualificati.
Leggi tutto
 
 
 

Forfettari: obbligo di fattura elettronica per tutti dal 2024

L’anno 2024 sarà un anno di svolta per tutti i contribuenti titolari di partita IVA in regime forfettario, che dovranno soggiacere all’obbligo della fatturazione elettronica; ciò che è ormai diventato  per la restante parte dei contribuenti lo standard,  con il quale gestire  le transazioni commerciali e la relativa  documentazione afferente acquisti e cessioni di beni e servizi.
Leggi tutto
 
 
 

Le planimetrie catastali si consultano online: delega all’agente immobiliare (anche) con firma digitale

Gli agenti immobiliari iscritti nell’apposita sezione del REA possono essere abilitati alla consultazione online della banca dati catastale e ipotecaria: l’intestatario catastale (il proprietario dell’immobile o il titolare di diritto reale di godimento) può rilasciare la delega telematica; la delega può essere inviata anche dallo stesso agente immobiliare, allegando il file firmato digitalmente dal delegante che sia in possesso di adeguato certificato.
Leggi tutto
 
 
 

Cosa fare con un server dedicato

Un servizio hosting con server dedicato consente di noleggiare un server interamente riservato a un unico utente. In pratica è come se si acquistasse un server, ma con meno incombenze in quanto la macchina rimane fisicamente presso l’hosting provider. 
Leggi tutto
 
 
 

La trasformazione digitale delle imprese accellerata dal virtual private cloud

​La trasformazione digitale sta modificando radicalmente il modo di lavorare delle imprese, aprendo le porte alla flessibilità e introducendo i benefici dell’accesso ai dati. Per poter operare e competere in modo dinamico in un mercato in continua evoluzione, le aziende possono infatti contare su mezzi, soluzioni e infrastrutture che, oggi, più che in passato, possono realmente essere progettate su misura per uno specifico campo d’impiego.
Leggi tutto
 
 
 

Conservazione digitale su PEC - How to

Da oggi la Posta Elettronica Certificata (PEC), strumento cruciale per la comunicazione formale e sicura di Pubbliche Amministrazioni, aziende e privati, si arricchisce di una nuova funzionalità: la conservazione digitale, fortemente consigliata - se non addirittura obbligatoria nel caso delle PA - per assicurare l'integrità e l'accessibilità dei documenti nel tempo. 
 
Leggi tutto
 
 
 

Conservazione Digitale: una guida completa

La conservazione digitale rappresenta un passo fondamentale nella gestione documentale moderna. Questo processo si occupa di archiviare e conservare documenti in formato elettronico, garantendo loro autenticità, integrità, affidabilità e reperibilità nel tempo.
Leggi tutto
 
 
 

Decreto Rifiuti 2025: cosa cambia e come semplificare la gestione con Aruba RENTRI Smart

Negli ultimi anni, la normativa ambientale italiana è cambiata in modo significativo, con l’obiettivo di contrastare pratiche illecite come l’abbandono, il traffico o la cattiva gestione dei rifiuti.
Il Decreto-legge n. 116 dell’8 agosto 2025, noto come Decreto Rifiuti 2025, nasce proprio con questa finalità: rendere la gestione dei rifiuti più sicura, trasparente e tracciabile.
Leggi tutto
 
 
 

Il futuro della colocation

Il cloud sembra aver conquistato il mercato dell’IT e, con l’avvicinarsi dell’era dell’XaaS (Everything as a Service), sembra non esserci più spazio per la colocation.
Leggi tutto
 
 
 

Processo telematico: l’utilizzo della PEC per avvocati e tributaristi

Il processo telematico, nato sostanzialmente in ambito civile ma successivamente esteso ad altri ambiti come quello tributario e introdotto con l’obiettivo della semplificazione amministrativa, prevede una serie di attività svolte tramite canale telematico quali la consultazione on-line del fascicolo telematico, la comunicazione telematica con gli uffici giudiziari, il pagamento telematico del contributo unificato. Come si è evoluto questo strumento? E che ruolo gioca la PEC nelle modalità di comunicazione.
Leggi tutto
 
 
 

Fattura elettronica: quando emettere l’autofattura spia

In caso di mancata ricezione della fattura elettronica, decorsi 4 mesi dalla data di effettuazione dell’operazione, il cessionario è tenuto all’emissione della “autofattura spia” e al versamento dell’imposta, per evitare l’applicazione della sanzione pari al 100% dell’imposta non versata. Nel file XML da trasmettere al Sistema di Intercambio, nel campo “Tipo Documento” deve essere riportato il codice TD20, avendo inoltre cura di riportare nella sezione “Dati del cedente/prestatore” i dati relativi al fornitore che avrebbe dovuto emettere la fattura, e nella sezione “Dati del cessionario/committente” quelli relativi al soggetto che emette e trasmette via SdI il documento. La sezione “Soggetto Emittente” va valorizzata, utilizzando il codice CC (cessionario/committente).
Leggi tutto
 
 
 

Magento e Jelastic: il cloud a prova di Black Friday

Da solo, Magento occupa circa un terzo del mercato mondiale degli e-commerce. Nato come open source nel 2008 – in maniera del tutto simile a WordPress è diventato in pochissimo tempo la piattaforma d’elezione per oltre 250 milioni di commercianti online in tutto il mondo ed è il CMS sul quale gira un quarto di tutti i negozi con una vetrina digitale.
Leggi tutto
 
 
 

Differenza tra sito responsive e versione mobile

Sono diversi anni ormai che il traffico da mobile ha superato di gran lunga quello proveniente da desktop. Se ci pensi bene anche quando siamo a casa o in ufficio e abbiamo a disposizione un computer, prendiamo il cellulare o il tablet per navigare su internet, per fare acquisti o semplicemente controllare la mail.
Leggi tutto
 
 
 

Gestione degli ordini su WooCommerce

WooCommerce, il plugin di WordPress che consente di creare e gestire un negozio online, permette al venditore di gestire semplicemente tutte le fasi di un ordine d'acquisto del cliente, dalla lavorazione fino al completamento.
Leggi tutto
 
|< <  1 2 3 4 5 6 7 8 9 10   > >|
 
 
Newsletterbox