Risultati

 
 

Link building, cos’è e quanto serve davvero

L’obiettivo dei motori di ricerca è fornire risultati di qualità per soddisfare le ricerche degli utenti. Allo scopo di distinguere i siti web più autorevoli e pertinenti riguardo a un determinato argomento, viene valutata tra i tanti fattori anche la presenza di link in ingresso o backlink di qualità.
Leggi tutto
 
 
 

Iscrizioni a scuola: inizia tutto con uno SPID

Trasformazione Digitale significa efficientamento dei processi, abbattimento della burocrazia, riduzione dei costi, risparmio in termini di tempo. Tutti questi elementi sono facili da riscontrare nel nuovo metodo di iscrizione a scuola che l’Italia ha avviato da qualche tempo,estendendo il processo poco alla volta fino ad ottimizzarlo ed a trasformarlo in pratica standard per l’iscrizione a gran parte degli istituti scolastici.
Leggi tutto
 
 
 

Regime forfettario fattura elettronica, niente paura

La pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del Decreto Legge n.36 del 30 aprile 2022 è il passo ufficiale che determina l’introduzione estesa della Fattura Elettronica nel nostro Paese, andando a comprendere anche la grande platea dei professionisti in regime fiscale forfettario. Insieme ad altre importanti novità, infatti, il DL 36 introduce la novità in tema di fatturazione elettronica indicando una data precisa per lo switch dal precedente al nuovo regime: si inizia il 1° luglio 2022.
Leggi tutto
 
 
 

PEC: sicuri di poterne fare a meno?

La digitalizzazione del paese passa anche attraverso trasformazioni silenziose. La PEC (acronimo di Posta Elettronica Certificata) è ormai entrata nella vita di tutti in punta di piedi, senza farsi notare troppo, ma portando con sé molti vantaggi concreti.
Leggi tutto
 
 
 

Firma digitale, chiariamoci le idee

Ormai è noto quanto il momento attuale abbia inciso sulla vita privata e professionale di molti di noi, “costringendo” in un certo qual modo anche i più restii, ad avvicinarsi a quelle che sono le tecnologie digitali del nostro millennio e che in diverse occasioni, sono fortunatamente venute in nostro soccorso e si sono rivelate fondamentali, semplificando molte situazioni, sia in ambito professionale che privato.
Leggi tutto
 
 
 

Server dedicati e cloud: analizzare i bisogni e fare la giusta scelta

Velocità, performance e capacità di calcolo. Le possibilità offerte dai sistemi cloud sono impressionanti e non è un caso se, soprattutto negli ultimi mesi, si sente parlare sempre più spesso di Everything as a Service: è davvero vicino il momento in cui la nuvola potrà offrire qualsiasi servizio informatico, senza la necessità di infrastrutture on premise
Leggi tutto
 
 
 

Cloud Backup e sicurezza del dato

Garantire la sicurezza del dato ed evitare la perdita dei dati è un aspetto fondamentale dei business digitali. In quest'ottica, le soluzioni di cloud backup presentano dei vantaggi considerevoli.
Leggi tutto
 
 
 

Nuova Webmail PEC, le principali funzionalità tutte da scoprire

Aruba ha recentemente rinnovato la sua Webmail PEC, trasformandola in uno strumento ancora più intuitivo. Questa nuova interfaccia visiva non solo facilita l'accesso e la gestione delle comunicazioni, ma arricchisce anche l'esperienza d'uso grazie a una serie di funzionalità innovative e utili per professionisti, aziende e privati.
Leggi tutto
 
 
 

SPID e Fascicolo Sanitario Digitale

Il Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE) è la raccolta online di dati e informazioni sanitarie che costituiscono la storia clinica di una persona. Si tratta di un servizio che fa parte dell’Agenda Digitale, e come tale sarà obbligatorio per tutte le strutture sanitarie nazionali entro il 2017.
Leggi tutto
 
 
 

Data Center e Colocation

Sempre piu aziende optano per esternalizzare le proprie infrastrutture IT e si affidano alla colocation. Tra i vantaggi: risparmio, supporto di esperti e sicurezza. Scopriamoli nel dettaglio.
Leggi tutto
 
 
 

Fatturazione elettronica e Privacy

Ancora prima della sua uscita la fatturazione elettronica era già stata oggetto di critiche da parte del Garante della Privacy. Numerose erano infatti le criticità rilevate che rendevano il nuovo servizio, così come concepito inizialmente dall’Agenzia delle Entrate come non conforme alla recente normativa sulla privacy nota anche come GDPR.
Leggi tutto
 
 
 

Nuovi chiarimenti sulla fattura elettronica

Con la circolare n. 14/E del 17 giugno 2019, l’Agenzia delle Entrate è tornata ad occuparsi di fattura elettronica.
Il documento di prassi fornisce nuovi chiarimenti sull’ambito oggettivo e soggettivo di applicazione della e-fattura.
Leggi tutto
 
 
 

Private Cloud, DRaaS e sinergia tra i team: gli ingredienti del progetto IT sviluppato per EnerJ

EnerJ sviluppa soluzioni software per l’archiviazione, la gestione e la trasmissione dei documenti e la loro conservazione a norma di legge. Far evolvere la propria offerta riducendo i costi di gestione di un’infrastruttura proprietaria, semplificando al tempo stesso le operazioni di creazione di ambienti virtuali per i propri clienti, sono state le ragioni che hanno spinto EnerJ a scegliere Aruba Enterprise e il progetto di Cloud Enterprise.
Leggi tutto
 
 
 

Lock-in, come evitarlo e come uscirne con successo

In un mondo in rapido cambiamento, come quello tecnologico e IT, è sempre più importante poter contare su partner e servizi flessibili e al passo coi tempi. Anche per questo motivo, sempre più aziende sperimentano service e piattaforme di nuova generazione, alla ricerca del miglior compromesso prezzo/prestazioni, con l’intento di ridurre il TCO e migliorare la produttività.
Leggi tutto
 
 
 

Fatturazione Elettronica: i codici da indicare per qualificare emittenti e operazioni

Nella predisposizione del file XML della fattura elettronica occorre prestare particolare attenzione alla corretta identificazione del regime fiscale del soggetto emittente e della natura dell’operazione che si pone in essere. Ad esempio, nel caso di cessioni di beni a un soggetto passivo francese, qualora si decida di emettere la fattura elettronica occorre riportare il codice N6 per indicare che si tratta di un’operazione soggetta al meccanismo del reverse charge. Lo stesso codice deve essere utilizzato anche nel caso in cui un’impresa renda servizi di pulizia ad una società italiana.
Leggi tutto
 
 
 

Covid-19: come vengono erogati i servizi Aruba durante l’emergenza in corso

Dall’inizio dell’emergenza e nonostante il lockdown italiano, tutti i servizi sono normalmente erogati, data center con uptime al 100%.
Un Data Center è in condizioni normali un edificio piuttosto discreto: non crea particolare traffico sulle strade, non emette fumi o odori sgradevoli, non è rumoroso. Può tranquillamente passare inosservato o non risultare a prima vista critico come ad esempio una centrale elettrica, un’autostrada o qualsiasi infrastruttura di cui si può facilmente intuire l’importanza.
Leggi tutto
 
 
 

Indispensabile una PEC per partecipare al concorso per 2133 posti da funzionario amministrativo (Proroga scadenza 25 luglio 2020)

Nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica – 4ª serie speciale, concorsi ed esami n. 50 del 30 giugno 2020, è stato pubblicato un concorso molto atteso e che consentirà a tantissimi candidati di inserirsi all’interno di viarie amministrazioni, quali, ad esempio, il Ministero del lavoro e delle politiche sociali, il Ministero dello sviluppo economico e il Ministero dell’istruzione.
Leggi tutto
 
 
 

PSD2: cosa è cambiato per cittadini e imprese?

In un mondo sempre più complesso, consumatori e aziende sono alla ricerca di servizi finanziari che possano aiutarli a perseguire i propri obiettivi. La rivoluzione del settore dei servizi finanziari è appena cominciata: l’open banking consente ai provider di trasformare il modo in cui persone e imprese gestiscono il denaro.
Leggi tutto
 
 
 

Sito web in Blacklist, come saperlo e come uscirne

La blacklist è un elenco di domini ritenuti dannosi perché contenenti virus o malware. In altre parole quella della blacklist è una pratica adottata dai diversi motori di ricerca e dai fornitori di antivirus per avvisare gli utenti quando visitano un sito web potenzialmente dannoso.
Leggi tutto
 
 
 

Social selling, piattaforme e pratiche

Il più grosso equivoco rispetto alle pratiche di social selling è confonderlo con le attività di vendita diretta attraverso le principali piattaforme social. Prima di definire con accuratezza il social selling sarà dunque opportuno fare il punto su cosa non è.
Leggi tutto
 
 
 

Glossario della Firma Digitale

Uno degli argomenti più quotati nell’ultimo periodo è sicuramente la Firma Digitale. Sul Magazine, sono stati già pubblicati diversi articoli a questo tema e recentemente sono state aggiunte sul canale YouTube Aruba una serie di video pillole dedicate, che potranno essere un buon supporto sia per prendere confidenza con questo prodotto, sia per approfondire alcuni dettagli.
Leggi tutto
 
 
 

Concorso per 1249 posti all’Ispettorato nazionale del lavoro: necessaria una PEC per iscriversi

Nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica – 4ª serie speciale, concorsi ed esami n. 12 dell’11 febbraio 2022 è stato pubblicato un nuovo concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di un contingente complessivo di milleduecentoquarantanove posti di personale non dirigenziale per vari profili, area III, a tempo indeterminato, per i ruoli dell'Ispettorato nazionale del lavoro.
Leggi tutto
 
 
 

Lo SPID sarà ovunque: non puoi farne a meno

La domanda “a cosa serve lo SPID”, oltre ad essere ormai una domanda retorica, è anche una domanda anacronistica. Il Sistema Pubblico di Identità Digitale, infatti, ha ormai superato la soglia che divide un sistema sperimentale da uno mainstream ed è diventato lo strumento principe per l’identificazione online dei cittadini.
Leggi tutto
 
 
 

Fattura Elettronica: la nuova dashboard prende vita

Adottare nella propria azienda la fatturazione elettronica non è soltanto un modo per ottemperare a obblighi di legge. Gestire in digitale le fatture significa qualcosa di più importante, ossia fare in modo che dati complessi, sterili sulla carta, possano fornire importanti informazioni sullo stato di salute della propria attività.
Leggi tutto
 
 
 

Kpi per le PMI nel settore quaternario

Del settore terziario avanzato o quaternario, fanno parte tutte quelle imprese di servizio ad elevato valore aggiunto e tecnologico, ad esempio vi rientrano le aziende che operano nell’ambito delle telecomunicazioni, dell’informatica, dei media, dei servizi di consulenza, dell’elaborazione dati, ecc…
Leggi tutto
 
 
 

Se non ha il bollino verde non è vera fibra

Se non ha il bollino verde, non è vera fibra. Sebbene le cose da sapere sulle differenti soluzioni tecnologiche disponibili siano molte, al consumatore finale è sufficiente questa elementare indicazione iconica con cui l'AGCOM ha voluto fare chiarezza una volta per tutte e sgombrare il mercato da operazioni di marketing che avrebbero potuto generare confusione.
Leggi tutto
 
 
 

Cloud e Startup

Non dobbiamo andare troppo in là con la memoria per trovare le aziende che dovevano dotarsi di team dedicati per gestire i propri data center. A quei tempi non era facile scalare le piattaforme ed espandersi facilmente e le migrazioni erano molto “fisiche”, richiedevano lunghi downtime e molto lavoro di braccia.
Leggi tutto
 
 
 

Whois Privacy: che cos’è e come funziona

Ogni volta che viene registrato un dominio, tutti i dati dell’intestatario (nome, indirizzo, numero di telefono, eccetera), nonché i contatti tecnici e amministrativi, vengono raccolti dal Registrar accreditato che si sceglie per l’adempimento del servizio.
Leggi tutto
 
|< <  1 2 3 4 5 6 7 8 9 10   > >|
 
 
Newsletterbox